Questo tour vale la pena solo per le fantastiche e ampie vedute panoramiche sul Catinaccio e sul gruppo del Latemar. Dal punto di vista tecnico, il percorso è facile e conduce attraverso il panoramico Passo Jochgrimm.
La sfida più grande del tour è la salita estremamente ripida dalla Valle di Schwarzenbach al Passo Lavazé. Una volta superata la salita più pianeggiante verso il Passo Jochgrimm, si apre una vista unica sulle Dolomiti. Il prato soleggiato sotto il Weißhorn e lo Schwarzhorn è il luogo perfetto per una pausa. Verso la fine del tour, ci godiamo anche una discesa fluida passando davanti alla chiesa di pellegrinaggio di Maria Weißenstein. Vale assolutamente la pena di fare una deviazione verso la Gola del Bletterbach, che per una buona ragione è patrimonio mondiale dell'UNESCO.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 30.97 Km
- schedule durata 3:15 h
- arrow_drop_up dislivello 1117 m
- arrow_drop_down discesa 1117 m
- skip_next punto più alto 2008 m
- skip_next punto più in basso 1324 m
Periodo consigliato:
Partenza
Cassa di risparmio a Deutschnofen
Coordinate
Arrivo
Cassa di risparmio a Deutschnofen
Transito trasporto pubblico
In treno fino a Bolzano, proseguire in autobus fino a Nova Ponente (attenzione: le biciclette vengono prese solo se c'è spazio sufficiente!).
Come arrivare
Prendere l'autostrada A22 fino all'uscita Bolzano Nord e proseguire lungo la SS12, SS241, SS620 e SP72 fino a Nova Ponente.
Parcheggio
Parcheggio presso la Cassa di Risparmio di Deutschnofen
Direzione da seguire
Dalla Sparkasse di Nova Ponente si esce dalla città e si passa per la zona industriale fino alla Laabalm (1649 m). Dopo una breve salita pianeggiante, scendiamo su sentieri di ghiaia nella valle di Schwarzenbach. Infine, si imbocca il sentiero n. 9 e si sale ripidamente verso il Passo Lavazé (1808 m). Dapprima brevemente sulla strada del passo, poi prevalentemente su ghiaia e infine di nuovo sulla strada del passo, si passa per l'Auerleger Alm fino al passo Jochgrimm (1989 m). Da qui seguiamo il sentiero n. 1 fino alla diramazione del sentiero n. 5a sopra Neuhütt. Scendiamo sul sentiero di ghiaia e poi sul sentiero n. 8 su un percorso inizialmente un po' accidentato fino alla chiesa di pellegrinaggio di Maria Weißenstein. Attraverso i sentieri n. 4 e 4a, la discesa è scorrevole fino alla diramazione del sentiero n. 2 ad un incrocio. Su questo sentiero si ritorna a Deutschnofen.
Per visitare la Gola del Bletterbach, durante la discesa dal Passo Jochgrimm a Maria Weißenstein si devia in direzione della Lahneralm. Da qui si scende al centro visitatori del GEOPARC Bletterbach, sotto la Lahneralm.
Nel corso del tour non mancano le soste per rifocillarsi alla Laabalm, al Passo Lavazé, alla Malga Auerleger, al Passo Jochgrimm e al luogo di pellegrinaggio di Maria Weißenstein.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]