fbpx Alpe di Siusi con il sentiero "Auf der Schneid
Alpe di Siusi con il sentiero

Alpe di Siusi con il sentiero "Auf der Schneid

Foto da: Hartmut Wimmer

Il tour attraverso l'Alpe di Siusi è relativamente facile, ma beneficia di un magnifico panorama. Sul crinale di confine tra l'Alto Adige e il Trentino si trovano anche sentieri spettacolari.

All'inizio, raggiungiamo il Mont Sëuc comodamente in funivia. Su sentieri di ghiaia in parte ripidi, ci dirigiamo poi direttamente verso la cresta che separa l'Alto Adige dal Trentino. Qui ci attende uno spettacolare sentiero che si snoda direttamente sulla cresta fino al rifugio Plattkofel. Sfuggiamo al trambusto causato dalle masse di escursionisti che si trovano qui con il bel tempo e scendiamo su sentieri di ghiaia verso il Monte Pana. Prima di raggiungere Selva Gardena, ci godiamo ancora una volta dei bellissimi e scorrevoli sentieri. L'altopiano dell'Alpe di Siusi e il sentiero lungo la cresta fino al Rifugio Sassopiatto colpiscono per la vista impressionante su numerose cime dolomitiche e sulla Valle del Duron profondamente incisa.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 41.35 Km
  • schedule durata 3:45 h
  • arrow_drop_up dislivello 1040 m
  • arrow_drop_down discesa 1590 m
  • skip_next punto più alto 2317 m
  • skip_next punto più in basso 1213 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Dopo piogge prolungate, il sentiero che attraversa la Plattkofelhütte è molto scivoloso e sgradevole da percorrere. Alcuni tratti del sentiero sono anche un po' esposti.

Partenza

Stazione a valle della funivia del Mont Sëuc (funivia dell'Alpe di Siusi) a Ortisei

Coordinate

DD 46.573079 , 11.671225 DMS46° 34' 23.0844'' N 11° 40' 16.4100'' E

Arrivo

Stazione a valle della funivia del Mont Sëuc (funivia dell'Alpe di Siusi) a Ortisei

Transito trasporto pubblico

In treno fino a Waidbruck, proseguire in autobus fino a Ortisei (attenzione: le biciclette vengono prese solo se c'è spazio sufficiente!).

Come arrivare

A22 fino all'uscita Klausen, proseguire attraverso la SS242 fino a Ortisei

Parcheggio

Parcheggio presso la stazione a valle della funivia del Mont Sëuc

Direzione da seguire

Dalla stazione a valle della funivia del Mont Sëuc (funivia circolante di Seiser Alm) si sale al Mont Sëuc (2000 m). Scendiamo brevemente su un sentiero di ghiaia e poi attraversiamo in direzione di Kompatsch, ma poco prima del paese deviamo sul sentiero n. 6 in direzione del rifugio Laurin. Poco prima di raggiungere il rifugio, abbandoniamo questo sentiero, proseguiamo in direzione Goldknopf e continuiamo sul sentiero n. 8 in direzione Tierser Alpl. Alla cresta di confine con il Trentino lasciamo questo sentiero e seguiamo ora il sentiero n. 4. "Auf der Schneid", come viene chiamata la cresta, si passa per sentieri e carrarecce fino al rifugio Plattkofel (2300 m). Qui possiamo fermarci per una pausa prima di scendere ripidamente su un sentiero di ghiaia, prima verso il rifugio Zallinger e poi sul sentiero n. 7 verso il Monte Pana. All'incrocio con il sentiero n. 30, teniamo la destra e poi passiamo al sentiero n. 30b. Ci piace scendere a Selva attraverso tratti di sentiero scorrevoli. Da qui prendiamo la pista ciclabile della valle, in parte asfaltata e in parte sterrata, passando per S. Cristina e tornando a Ortisei.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward