Il giro dei 4 passi attorno al massiccio del Gruppo del Sella.
Tour d'obbligo per ogni ciclista che visita le Dolomiti.
Da Arabba si puó affrontare in senso antiorario oppure orario percorrendo le quattro valli Ladine: Fodom, Badia, Gardena e Fassa.
Con le pareti maestose del massiccio del Sella, sempre al nostro fianco, si affrontano uno dopo l'altro i quattro passi piú famosi delle Dolomiti: Passo Campolongo, Passo Gardena, Passo Sella e Passo Pordoi (Cima Coppi).
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 51.96 Km
- schedule durata 4:00 h
- arrow_drop_up dislivello 1680 m
- arrow_drop_down discesa 1676 m
- skip_next punto più alto 2245 m
- skip_next punto più in basso 1521 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Le strade sono aperte al traffico automobilistico, si consiglia di moderare la velocità in base alle proprie capacità e nel rispetto degli altri utenti e del codice della strada.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa del tour.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).
Partenza
Arabba
Coordinate
Arrivo
Arabba
Come arrivare
In macchina
- Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia e Passo Campolongo.
- Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi e Arabba.
- Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile e Arabba.
In treno
Stazioni ferroviarie più vicine:
- Belluno - 70 km
- Brunico - 48 km
- Ponte Gardena - 51 km
In autobus
- Brunico - 47 Km collegamento tramite linea SAD www.sad.it
- Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it
In aereo
- Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
- Innsbruck - 140 km
- Verona – 270 km
- Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km
Parcheggio
È disponibile un parcheggio gratuito nei pressi della funivia di "Porta Vescovo" e vicino alla Chiesa di Arabba.
Direzione da seguire
Giro antiorario: dal centro di Arabba salire per il Passo Campolongo il quale, con il suo lungo pianoro e la breve discesa che ne segue vi porterà fino al centro di Corvara. Quì, al bivio, svoltare a sinistrae, una volta essersi lasciato alle spalle il paese di Colfosco, proseguire lungo i tornanti del Passo Gardena, da dove si possono ammirare i spettacolari canyon della "Val Setuss" e della "Val Mesdì".
Giro orario: dal centro di Arabba iniziare a scalre i tornanti per arrivare alla cima del Passo Pordoi scendendo il quale, a circa metà discesa, s'incotrerà il bivio per il Passo Sella. Una volta in cima, dopo aver ammirato la maestosità delle pareti del Sella, scendere fino a località "Pian de Gralba" dove s'imbocca il bivio per il Passo Gardena, scendendo il quale si ha la possiblità di vedere i spettacolari canyon della "Val Setuss" e della "Val Mesdì".
Dopo aver superato il centro di Corvara, una breve ma tosta salita vi consurrà fino al lungo pianoro del Passo Campolongo, il quale, con qualche tornante con vista sulla Valle di Fodom, vi roncodurrà ad Arabba.
Attrezzatura
Il kit del ciclista:
- camera d'aria di scorta
- pezze di riparazione per la camera d'aria
- erogatore e bombolette Co2
- levagomma
- pompetta
- bomboletta "gonfia e ripara"
- kit multitool
- smagliacatena
- soldi
- stick per le punture degli insetti
- cibo (barrette energetiche, snack, frutta secca, frutta)
- cellulare (inserire numeri utili della zona e di soccorso e informazioni sanitarie)
- borracce (una con acqua una con acqua + sali minerali)
- guanti
- casco
- bandana sottocasco
- occhiali antiriflesso
- k-way anti - vento e anti – pioggia

[Non è prevista una guida per questo percorso.]