fbpx Giro del Centro Storico di S. Antonio di Mavignola
Giro del Centro Storico di S. Antonio di Mavignola

Giro del Centro Storico di S. Antonio di Mavignola

Foto da: Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena FA

Giro ad anello attorno all'abitato di Sant Antonio di Mavignola.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 3.11 Km
  • schedule durata 1:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 135 m
  • arrow_drop_down discesa 134 m
  • skip_next punto più alto 1243 m
  • skip_next punto più in basso 1118 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Punto informativo - foresteria Parco Naturale Adamello Brenta

Coordinate

DD 46.190171 , 10.785896 DMS46° 11' 24.6156'' N 10° 47' 9.2256'' E

Arrivo

Punto informativo - foresteria Parco Naturale Adamello Brenta

Transito trasporto pubblico

Sant'Antonio di Mavignola è raggiungibile con autobus di linea Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it .

Consulta online anche gli orari e le tariffe della mobilità estiva !

Come arrivare

Per raggiungere il punto informazioni - foresteria del Parco Naturale Adamello Brenta in auto, percorrere la SS239 della Val Rendena - viale Dolomiti di Brenta 14.

Parcheggio

Posteggio gratuito in prossimità dell'Ufficio Informazioni.

Direzione da seguire

Dal punto informazioni - foresteria del Parco Naturale Adamello Brenta, scendere per pochi metri lungo la strada statale e imboccare sulla sinistra via Corno di Cavento, giungendo in breve tempo alla vecchia chiesetta di Sant Antonio Abate, affrescata dai Baschenis. Svoltando di nuovo a sinistra, risalire verso la chiesa nuova di Sant Antonio e poi proseguire su via Doss del Sabion fino a raggiungere alcune case storiche. Passare tra le case risalendo alcuni gradini fino ad arrivare alla fontana e al marciapiede lungo la strada statale, da percorrere per alcuni metri verso destra fino al bivio della Val Brenta. Seguire via Val Brenta fino a svoltare, sulla sinistra, su via Fornas fino ad incontrare nuovamente la strada statale. Attarversare con attenzione la strada e proseguire in salita lungo la strada dapprima asfaltata e poi sentiero che, piegando verso sinistra, con tratti di stradina sterrata e altri di sentiero, passando a monte delle case, giunge su via Ghiroldi che porta al punto di partenza.

 

 

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward