Breve percorso che permette di apprezzare la bellezza delle Dolomiti di Brenta.
Breve percorso che permette di apprezzare la bellezza delle Dolomiti di Brenta, patrimonio naturale UNESCO, grazie allo spettacolare punto panoramico che si trova presso il rifugio Montanara
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.98 Km
- schedule durata 1:15 h
- arrow_drop_up dislivello 142 m
- arrow_drop_down discesa 141 m
- skip_next punto più alto 1514 m
- skip_next punto più in basso 1372 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Pradel
Coordinate
Arrivo
Pradel
Transito trasporto pubblico
Trentino Trasporti - linea 611: da Trento a Mezzocorona/Mezzolombardo con treno locale, da Mezzocorona/Mezzolombardo con autobus.
Fermata nei pressi della partenza della cabinovia.
Come arrivare
Da Nord:
Sull' autostrada A22 prendiamo l'uscita "San Michele all'Adige" seguiamo la strada statale SS43 fino all'uscita dal paese di Mezzolomardo, poi seguiamo la strada provinciale SP64 in direzione "Altopiano della Paganella". (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)
Da Sud:
Sull'autostrada A22 prendiamo l'uscita "Trento Nord", e seguiamo la strada statale in direzione Val di Non fino all'abitato di Mezzolombardo, superata la galleria usciamo a dextra in direzione "Altopiano della Paganella" (Fai della Paganella-Andalo-Molveno)
Parcheggio
Molveno, impianti di risalita.
Direzione da seguire
Da Molveno si sale con la cabinovia fino alla località Pradel (1350m).
Nei pressi dell'albergo Brenta, sul lato opposto della strada, presso una panchina e tabellone, si trovano i cartelli Sat che indicano l'inizio del sentiero che sale al rifugio Montanara. Il sentiero sale lungo il versante e si immette, più in alto a destra, nella pista da sci che deve essere risalita fino ad arrivare alla malga di Tovre (1460m), visibile per buona parte della salita finale.
Una volta raggiunta la malga si prosegue oltre sulla strada sterrata e poi a tratti cementata che permette di raggiungere la stazione a monte della seggiovia e successivamente il rifugio Montanara. Nei pressi del rifugio è presente un'area di gioco per bambini e un punto panoramico con vista sul cuore del Gruppo di Brenta.
Si rientra lungo il sentiero di andata.
Attrezzatura
Scarpe da trekking, zaino con acqua, snacks e giacca antipioggia.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]