fbpx Il Bosco dei Silenzi Diversi
Il Bosco dei Silenzi Diversi

Il Bosco dei Silenzi Diversi

Foto da: I. Corradini

Il Silenzio è “l’assenza di rumori, di suoni, voci e simili”, ma per noi, umani comunque urbani, non è più così da tanto tempo. Il Silenzio per noi è l’assenza di certi rumori e certi suoni, quelli della nostra quotidianità e appartenenza. 

Il bosco, testimonianza materiale del millenario rapporto tra uomo e natura, è da sempre un luogo in grado di raccontarsi e raccontare, una magica palestra sensoriale a cielo aperto. Spesso ce ne dimentichiamo limitandoci ad attraversarlo come se i suoi sentieri fossero parte di un altro tipo di palestra. Non ci fermiamo, non vediamo, non ascoltiamo e anche gli odori si confondono. Il Bosco dei Silenzi Diversi, l’opera di Sergio Camin realizzata per il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese sul Percorso Bianco a Daiano, trasforma il bosco in una installazione non facendo nulla se non segnando dei luoghi d’ascolto. Un invito forse a ritornare quelli che eravamo.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.26 Km
  • schedule durata 1:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 182 m
  • arrow_drop_down discesa 182 m
  • skip_next punto più alto 1451 m
  • skip_next punto più in basso 1269 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Daiano

Coordinate

DD 46.30501 , 11.449669 DMS46° 18' 18.0360'' N 11° 26' 58.8084'' E

Arrivo

Daiano

Transito trasporto pubblico

Daiano è raggiungibile con gli autobus di linea di Trentino Trasporti

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi verso il Passo Lavazè e deviare per il paese di Daiano.

Parcheggio

Parcheggio vicino alle scuole oppure in centro.

Attrezzatura

Scarpe da ginnastica o scarponcini da montagna.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward