fbpx Passeggiata - Malga Cagnon (Percorribile anche con passeggino)
Passeggiata - Malga Cagnon (Percorribile anche con passeggino)

Passeggiata - Malga Cagnon (Percorribile anche con passeggino)

Foto da: APT Valsugana

Facile passeggiata alla volta di Malga Cagnon, attraversando verdi pascoli lungo una strada asfaltata senza pendenze particolari percorribile anche con un passeggino. 

Ci troviamo nei pressi dell'Oasi WWF di Valtrigona, si tratta di una piccola valletta alpina che possiede un'elevata ricchezza floristica e faunistica che purtroppo però non presenta percorsi fruibili con il passeggino, tuttavia anche l'itinerario da noi proposto presenta peculiarità naturalistiche di tutto rilievo.

Lungo il percorso diverse sono le malghe attive nella produzione di ottimi formaggi del Lagorai inoltre si potranno ammirare le mucche al pascolo.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 7.59 Km
  • schedule durata 2:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 278 m
  • arrow_drop_down discesa 278 m
  • skip_next punto più alto 1717 m
  • skip_next punto più in basso 1439 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Scegli un percorso adatto alla tua preparazione

Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso

Non esitare a tornare sui tuoi passi

In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Valtrighetta

Coordinate

DD 46.153664 , 11.439251 DMS46° 9' 13.1904'' N 11° 26' 21.3036'' E

Arrivo

Malga Valtrighetta

Come arrivare

Dall'abitato di Borgo Valsugana salire a Telve e proseguire poi in direzione Passo Manghen. Si sale lungo la Val Calamento fino ad arrivare alla malga Valtrighetta (sulla sinistra, 1445m). 

Parcheggio

Parcheggiare in località Malga Valtrighetta.

Direzione da seguire

Difficoltà: T (Sentiero Turistico) 

Dal parcheggio ci incamminiamo lungo la strada asfaltata accompagnati dal piacevole scrosciare del torrente Maso ed in pochi minuti raggiungiamo Malga Bolenghetta, da qui, sempre seguendo la strada ci addentriamo in un fitto bosco di abete rosso che poco più avanti si apre lasciando il posto al grande pascolo di Malga Bolenga che attraversiamo sino ad arrivare alla malga. Proseguiamo e affrontando due tornanti ci alziamo raggiungendo Malga Cagnon di Sotto. Oltrepassata la malga il fondo stradale diviene sterrato ma agevole ed affrontando il tornante sopra alla Malga a poco a poco ci addentriamo in uno splendido bosco rado di larici accompagnati da pino mugo ed è proprio in questo punto che il percorso raggiunge il suo massimo splendore.

Uscendo dal bosco arriviamo nel campiolo della Malga Cagnon di Sopra, meta finale del nostro itinerario. Appena entrati nel campiolo sulla destra possiamo notare uno splendio esempio di mugheta pura vale a dire una formazione forestale arbustiva composta esclusivamente da pino mugo. Il rientro avviene sulla lungo il medesimo tracciato dell'andata.

Benché non risulti particolarmente impegnativo dal punto di vista altimetrico, il percorso si rivela assai lungo nello sviluppo complessivo. 

Attrezzatura

Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia) 

 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward