Questo percorso ad anello, adatto anche a chi è provvisto di un minimo di allenamento, permette di praticare il Nordic Walking in uno scenario di indiscutibile bellezza quale quello di Monte Mezza.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 4.84 Km
- schedule durata 2:37 h
- arrow_drop_up dislivello 269 m
- arrow_drop_down discesa 279 m
- skip_next punto più alto 1317 m
- skip_next punto più in basso 1146 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Prestare attenzione una volta giunti al punto panoramico.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Monte Mezza - Altopiano del Tesino
Coordinate
Arrivo
Monte Mezza - Altopiano del Tesino
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana, uscire a Strigno o a Grigno, in entrambi i casi seguire le indicazioni per Altopiano del Tesino; una volta giunti a Pieve, seguire le indicazioni per Cinte Tesino. Arrivati in paese svoltare a destra al bivio in direzione Monte Mezza.
Parcheggio
Parcheggio nei pressi dell'ex Rifugio Alpino.
Direzione da seguire
Il tracciato ripercorre una strada forestale ancora in uso e si sviluppa interamente su fondo sterrato regolare. Le suggestioni paesaggistiche sono fornite dagli estesi boschi di faggio presenti e dagli scorci sull’Altopiano del Tesino e l’abitato di Castello.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia)







[Non è prevista una guida per questo percorso.]