È questo il percorso più lungo e impegnativo del Nordic Walking Park Lagorai: oltre 11 km, 5.6 all’andata + 5.6 al ritorno lungo la stessa strada forestale, che permettono di apprezzare le due principali aree turistiche del Comune di Telve.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 5.64 Km
- schedule durata 2:25 h
- arrow_drop_up dislivello 226 m
- arrow_drop_down discesa 540 m
- skip_next punto più alto 1449 m
- skip_next punto più in basso 1076 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Ponte del Salton- Val Calamento (comune di Telve)
Coordinate
Arrivo
Altopiano di Musiera
Come arrivare
Dalla Strada statale 47 della Valsugana uscita Borgo Valsugana, seguire poi le indicazioni per Telve e percorrere la strada provinciale del Passo Manghen fino al Ponte del Salton
Parcheggio
Ponte del Salton
Direzione da seguire
Dal Ponte del Salton (1067 mt), in Val Calamento, si arriva sull’altopiano di Musiera (1400 mt). Il tracciato si sviluppa interamante su sfondo sterrato regolare all’interno di un maestoso bosco di abete rosso. Alla conclusione del percorso, per arrivare sull’altopiano di Musiera e godere dei suoi suggestivi panorami, è necessario proseguire per circa 1 km lungo la strada principale.
Attrezzatura
Normale abbigliamento per escursioni in montagna (abbigliamento e scarponicini da trekking, impermeabile in caso di pioggia).







[Non è prevista una guida per questo percorso.]