fbpx Val Montozzo
Val Montozzo

Val Montozzo

Foto da: VisitTrentino

Spettacolare paesaggio, sentiero ampio e ben battuto e pendenze non eccessive sono gli ingredienti di questo itinerario lungo la bella e selvaggia Val Montozzo. Sicuramente un percorso da fare almeno uno volta per poter avere una veduta d'insieme anche delle vette presenti a nord e che costituiscono il più famoso percorso delle Tredici Cime.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 14.53 Km
  • schedule durata 4:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 811 m
  • arrow_drop_down discesa 816 m
  • skip_next punto più alto 2610 m
  • skip_next punto più in basso 1794 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Lago Pian Palù (1812m)

Coordinate

DD 46.30667 , 10.575265 DMS46° 18' 24.0120'' N 10° 34' 30.9540'' E

Arrivo

Lago Pian Palù (1812m)

Come arrivare

In Val di Sole, tra Ossana e Fucine si trova il bivio che permette l'accesso alla val di Peio.

Passare per Cogolo e proseguire per Peio.

Raggiunto Peio Fonti, al tornante a destra che permette di proseguire per il paese, andare diritto in direzione del lago di Pian Palù.

Direzione da seguire

Dal parcheggio passare sull'altro lato del lago passando a monte della diga (i cancelli sono solitamente aperti), superare la galleria e raggiungere il bivio con il sentiero Sat nr. 110 che sale da valle (Fontanino) e prosegue per la val Montozzo.

Il bivio si trova presso uno slargo poco distante da un edificio.

Girare a sinistra e successivamente, al bivio presso malga Cellentino, a destra e proseguire in salita risalendo il versante in direzione sud con sentiero numero 137.

A quota 2020m circa si abbandona il sentiero numero 137 e si prosegue diritto con il numero 111B.

Il sentiero con un lungo traverso verso ovest e poi sud consente l'arrivo al torrente che scende dalla val Montozzo, che deve essere attraversato, e poco dopo al bivio con il sentiero nr. 111 che riscende verso il lago.

Al bivio girare a sinistra e proseguire con la salita fino a rimontare la parte più ripida dell'accesso alla valle.

La salita si presenta continua finché il sentiero non entra nella valle. Una volta entrati nell'alta val Montozzo la pendenza si riduce e, con sentiero ampio e ben battuto, si prosegue in verso sud-ovest in direzione dell'evidente Forcellina del Montozzo ben visibile a sud-ovest. Dove il sentiero riduce la pendenza è presente un piccolo edificio.

Dalla forcella, per i più allenati, è possibile scendere al piccolo e bel rifugio Bozzi poche decine di metri di dislivello più a valle.

Il ritorno avviene lungo l'itinerario di salita.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward