fbpx Doss dei Cembri – lago della Mite
Doss dei Cembri – lago della Mite

Doss dei Cembri – lago della Mite

Foto da: VisitTrentino

Questo breve itinerario risale la Val della Mite fino al piccolo specchio d'acqua omonimo. Il percorso è adatto anche alle famiglie con ragazzi abituati a camminare. Il panorama è di tutto rispetto e l'escursione si svolge praticamente ai piedi dal famoso rifugio Mantova al Vioz, quasi sempre visibile a monte del laghetto.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 2.39 Km
  • schedule durata 3:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 519 m
  • arrow_drop_down discesa 3 m
  • skip_next punto più alto 2817 m
  • skip_next punto più in basso 2301 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Rifugio Doss dei Cembri (2315m)

Coordinate

DD 46.380744958295 , 10.659122010694 DMS46° 22' 50.6818'' N 10° 39' 32.8392'' E

Arrivo

Rifugio Doss dei Cembri (2315m)

Come arrivare

In Val di Sole, tra Ossana e Fucine si trova il bivio che permette l'accesso alla val di Peio.

Passare per Cogolo e proseguire per Peio.

Raggiunto Peio Fonti parcheggiare nel piazzale della cabinovia Tarlenta (a destra salendo).

Salire con la cabinovia fino al suo termine presso rif. Scoiattolo; da qui proseguire con la seggiovia del Doss dei Cembri fino al rif. Omonimo ( 2315m ).

Direzione da seguire

Arrivati a monte della seggiovia incamminarsi in direzione nord-ovest lungo la strada sterrata che, costeggiando il rifugio Dos dei Cembri,   sale verso la val della Mite.

Lasciare alle spalle il bivio per il sentiero che sale al rifugio Mantova al Vioz e proseguire sempre diritto fino ad arrivare alla piccola opera di presa presente alla base dell'evidente pista da sci che scende dalla stazione a monte della funivia Peio 3000.

Una volta arrivati alla pista risalirla brevemente per poi attraversare il Rio Vioz (dove possibile) e proseguire lungo il sentiero Sat 138 che risale la valle rimanendo a sinistra.

A circa metà salita il sentiero si ricongiunge con la pista di sci e l'attraversa.

Ora sul lato opposto della pista di sci si sale con numerose zeta fino ad arrivare ad alcune ruderi dov'è presente il bivio con i sentieri che conducono rispettivamente alla funivia Peio 3000 e al rifugio Mantova.

Proseguire diritto oltre il rudere più in alto e raggiungere, con traccia di sentiero, il piccolo specchio d'acqua chiamato lago della Mite posto ai piedi del monte Vioz.

Il ritorno avviene lungo l'itinerario di salita.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward