Bel percorso che dall'Alpo sale alla Cima Tombea da dove si può godere di un panorama a 360° su tutte le alpi ledrensi parti della Biosfera Unesco "Alpi Ledrensi & Judicaria".
L'itinerario trova il proprio inizio in località Alpo di Storo. Superata l'omonima malga di proprietà di Bondone, la salita per raggiungere cima Tombea percorre per intero una vecchia mulattiera risalente ai tempi della Prima Guerra Mondiale fino a Bocca Caplone. Del resto, la Grande Guerra è l'elemento caratterizzante di tutto il percorso, disseminato di numerosi segni tangibili di quanto avvenuto su queste montagne ad inizio del XX secolo. Dal passo si prosegue in direzione Malga Tombea e, deviando dalla strada sterrata per mezzo di un facile sentiero, si raggiunge la Cima Tombea (1950 m), la sommità più alta di tutte queste prealpi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 13.43 Km
- schedule durata 5:00 h
- arrow_drop_up dislivello 551 m
- arrow_drop_down discesa 551 m
- skip_next punto più alto 1908 m
- skip_next punto più in basso 1426 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Partenza
Plogne (piane) (1520m)
Coordinate
Arrivo
Plogne (piane) (1520m)
Come arrivare
Si sale lungo la Strada Provinciale n. 69 che porta all’abitato di Bondone, oltrepassato il paese si prosegue su strada asfaltata fino a dove la strada si spiana (Piana de Fraì 1100 m ca.). Lasciate le macchine lungo la strada si prosegue lungo la stessa ed in circa 45 minuti si raggiunge la località Alpo.
Parcheggio
Lungo la strada in località Fraì 1.100 metri circa
Direzione da seguire
Dal parcheggio proseguire diritto lungo l'unica strada sterrata. La strada con numerosi tornanti ed anche una galleria in uno sperone roccioso di pochi metri sale, con pendenza moderata, fino alla bocca di Caplone (1755m).
Gli ultimi tornanti della strada a destra presentano degli scorci panoramici verso la zona del lago d'Idro e dell'Alpo di tutto rispetto.
Una volta raggiunta la Bocca di Caplone si passa sul versante opposto (bresciano) e si prosegue in salita a sinistra in direzione di malga Tombea, posta alla base degli ultimi 50m di dislivello che separano dalla vetta della cima Tombea.
Abbandonare la strada al cartello e proseguire, con sentiero, fino ad arrivare, scegliendo uno dei numerosi sentierini presenti, fino alla vetta ed al punto panoramico dov'è possibile traguardare le cime attorno.
Il ritorno avviene lungo il percorso di salita.


[Non è prevista una guida per questo percorso.]