fbpx Cima Nana da malga Tassulla
Cima Nana da malga Tassulla

Cima Nana da malga Tassulla

Foto da: VisitTrentino

Salita a Cima Nana con spettacolare vista a 360° sulle Dolomiti (Il Sasso Rosso e molte altre)

Il lungo la Valle della Nana che corre da malga Tassulla fino alla cima del Sasso Rosso fa da cornice a questo giro mediamente impegnativo che permette di raggiungere la panoramica cima Nana. Il percorso non presenta particolari difficoltà e si snoda sulla destra dela valle seguendo il sentiero Sat 336.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 14.54 Km
  • schedule durata 4:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 660 m
  • arrow_drop_down discesa 660 m
  • skip_next punto più alto 2534 m
  • skip_next punto più in basso 1874 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) Preparate il vostro itinerario

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei

4) Consultate I bollettini nivometereologici

5) Partire da soli è più rischioso

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Bivio strada rif Peller – malga Tassullo (1906m)

Coordinate

DD 46.318815 , 10.961473 DMS46° 19' 7.7340'' N 10° 57' 41.3028'' E

Arrivo

Bivio strada rif Peller – malga Tassullo (1906m)

Come arrivare

Raggiungere Cles in val di Non e attraversare il centro del paese. Seguire le indicazioni per il ristorante Bersaglio. Una volta raggiunto il ristorante proseguire in salita sulla lunga strada che porta al rifugio Peller. Parcheggiare presso il parcheggio posto nei pressi del lago Durigal a quota 1906m.

Direzione da seguire

Dal parcheggio proseguire sulla strada di sinistra che ripida sale fino ad arrivare alla malga Tassullo (2090m). Poco dopo la malga si prosegue diritto passando a valle del passo della Forcola (2104m). Il segnavia da seguire è il 336.

Il sentiero, rimanendo sulla destra della valle, passa alla base della cima Pallon e permette di raggiungere il passo della Nana.

Poco dopo il passo torna a salire lungo le pendici orientali di Cima Cresta e raggiunge il filo di cresta che separa il Pian della Nana dalla val Meledrio.

Quando il sentiero raggiunge il filo di cresta fare attenzione, perchè non è presente nessun cartello, a dove parte il sentiero, non Sat, che permette di raggiungere la croce di vetta di Cima Nana (2195m) che si raggiunge in pochi minuti dal bivio con il sentiero Sat 336 che corre verso il Sasso Rosso.

Il ritorno avviene lungo il percorso di andata.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward