Bel trekking tra le Dolomiti per salire fino al Passo della Nana passando per il grazioso laghetto delle Salare
L'itinerario proposto segue i sentieri Sat 336 e 308 che passano per le località Malga Tassullo, Passo della Forcola, Lago delle Salare, Malga Cavalli e Passo della Nana. Il panorama è di ampio respiro e fa da sfondo, verso nord, il Monte Peller che sovrasta la bella Malga Tassullo.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 11.54 Km
- schedule durata 3:30 h
- arrow_drop_up dislivello 418 m
- arrow_drop_down discesa 418 m
- skip_next punto più alto 2201 m
- skip_next punto più in basso 1866 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Bivio strada Rif Peller – Malga Tassullo
Coordinate
Arrivo
Bivio strada Rif Peller – Malga Tassullo (1865 m)
Come arrivare
Raggiungere Cles in val di Non e attraversare il centro del paese. Seguire le indicazioni per il ristorante Bersaglio. Una volta raggiunto il ristorante proseguire in salita sulla lunga strada che porta al Rifugio Peller. Parcheggiare presso il parcheggio posto nei pressi del Lago Durigal a quota 1906m.
Direzione da seguire
Dal parcheggio proseguire sulla strada di sinistra che ripida sale fino ad arrivare alla Malga Tassullo (2090m). Poco dopo la malga si abbandona la strada e si sale, con sentiero nr. 336, fino al Passo della Forcola (2104m).
Una volta arrivati al passo scollinare e scendere lungo il versante nord tenendo il sentiero di sinistra che permette l'arrivo alla bella conca dov'è adagiato il piccolo lago delle Salare (2004m).
Passare sul lato ovest del lago e proseguire con il sentiero Sat 308.
Il sentiero con ampio giro verso sinistra in direzione ovest passa alla base dei versanti della piccola elevazione chiamata Pallon e raggiunge il bivio con il sentiero Sat 335 che sale dalla Valle dei Cavai.
Proseguire diritto e raggiungere il Passo della Nana che permette di tornare nel grande vallone che corre da Malga Tassullo fino al Sasso Rosso.
Una volta arrivati al Passo della Nana (2195m) girare a sinistra e ritornare verso Malga Tassullo attraversando i pascoli e poi al punto di partenza seguendo il percorso fatto all'andata.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]