Nelle vicinanze del piccolo paese di bocenago è presente una piccola cascatella che può essere raggiunta con un breve e divertente percorso che si snoda in una natura particolarmente suggestiva e rilassante.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 2.67 Km
- schedule durata 1:15 h
- arrow_drop_up dislivello 118 m
- arrow_drop_down discesa 119 m
- skip_next punto più alto 853 m
- skip_next punto più in basso 737 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
1) Preparate il vostro itinerario
2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) Non esitate a tornare sui vostri passi
10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Bocenago – parcheggio municipio (750m)
Coordinate
Arrivo
Bocenago – parcheggio municipio (750m)
Come arrivare
Raggiungere il piccolo paese di Bocenago in val Rendena e parcheggiare presso il municipio. Il parcheggio superiore è privo di disco orario.
Direzione da seguire
Dal parcheggio imboccare la strada lastricata che scende in direzione Sud e girare a sinistra subito dopo il Municipio (via Nuova).
Dopo circa 100m (Casa dai Riduc) abbandonare la strada e salire per il viottolo con porfido di sinistra.
Raggiunte le ultime case del paese, nei pressi di un bivio con strada, girare a sinistra e continuare la salita con una strada acciottolata.
La strada esce dal paese e prosegue fino in località Crosere de Via (800m).
Girare a destra e imboccare la strada sterrata più pianeggiante che prosegue in direzione sud.
Prosegue diritto anche al bivio successivo e raggiungere la località Dos dei Salam (870m).
Più a destra vicino alle case un bel punto di osservazione sull'alta val Rendena.
Il sentiero ora scende fino al torrente e, dopo averlo attraversato, risale sul lato opposto.
Al successivo bivio proseguire diritto e, dopo aver scollinato presso un dosso, vengono raggiunte le cascate del Masanel in discesa.
Attraversare il ponticello in legno e proseguire oltre seguendo il sentiero fino ad arrivare, dopo un tratto di discesa a tornanti in località Canisaga (cartello).
Alla strada girare a destra e ritornare in direzione nord fino al paese.
Arrivati al bivio con via Nuova girare a sinistra e scendere al successivo bivio con la strada ciottolata principale che sale da Strembo – Spiazzo.
Tenere la destra e, passando per il centro del paese, raggiungere il punto di partenza.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]