Itinerario che da S. Antonio di Mavignola, sale ai masi e al forte Clemp seguendo la Via Crucis.
- signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
- straighten lunghezza 4.92 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 426 m
- arrow_drop_down discesa 425 m
- skip_next punto più alto 1554 m
- skip_next punto più in basso 1128 m
Periodo consigliato:
Partenza
Punto informativo - foresteria Parco Naturale Adamello Brenta
Coordinate
Arrivo
Punto informativo - foresteria Parco Naturale Adamello Brenta
Transito trasporto pubblico
Sant'Antonio di Mavignola è raggiungibile con autobus di linea Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it .
Consulta online anche gli orari e le tariffe della mobilità estiva !
Come arrivare
Per raggiungere il punto informazioni - foresteria del Parco Naturale Adamello Brenta in auto, percorrere la SS239 della Val Rendena - viale Dolomiti di Brenta 14.
Parcheggio
Posteggio gratuito in prossimità dell'Ufficio Informazioni.
Direzione da seguire
Dal punto informativo - foresteria del Parco Naturale Adamello Brenta, attraversare la strda statale e imboccare la strada in salita di fianco al BB Augusto.
Proseguire in salita fino a raggiungere la strada forestale che sale nel bosco lungo la caratteristica Via Crucis, giungendo dapprima ai tradizionali masi di Clemp e poi al forte Clemp, testimonianza dell’epoca austroungarica.
Proseguire per un tratto pianeggiante di sentiero per poi discendere a tornanti nel bosco seguendo al bivio le indicazioni per Parco Ai Sass e ricongiungendosi con una stradina sterrata.
Giunti al parco, rientrare al punto di partenza seguendo verso sud la strada principale.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]