fbpx Passeggiata - le Cannoniere
Passeggiata - le Cannoniere

Passeggiata - le Cannoniere

Foto da: Omar Ropelato

Punto panoramico strategico, usato dai soldati italiani nella prima guerra mondiale, ora tappa obbligatoria per turisti e residenti in cerca di tranquillità e panorama.

Dal parcheggio, si prosegue verso il centro del paese per circa 200m, guadagnano il sagrato della chiesa principale di Santa Maria Assunta si passa sotto la casa di riposo, da dove ci si immette in una via pianeggiante, passando poi vicino ad un antico lavatoio. 

Proseguendo si giunge in corrispondenza del cartello che indica "Le Cannoniere", il percorso in salita diventa piuttosto impegnativo, attraverso un bel bosco ombreggiato da faggi e carpini. 

In corrispondenza di un maso (cartello) si gira in piano a sinistra, poi ancora in salita fino ad una strada sterrata e ancora a sinistra, il percorso diventa più agevole fino alle Cannoniere della Prima Guerra Mondiale. Entrando e attraversando le gallerie, si può godere di una bella vista su la spianata di Pradellano. 

Oltre che dal parcheggio indicato, si può partire anche dal centro polifunzionale nella parte bassa del paese, attraversando la strada provinciale e salendo verso i musei "Degasperi" e "Per via" fino alla chiesa principale Maria Assunta, poco prima del colle di S. Sebastiano. 

C'è inoltre la possibilità di scendere da un altro sentiero; ritornando indietro 20 metri dalle Cannoniere, si imbocca sulla destra un sentiero che scende per circa 1 km fino al Passo Forcella.

Dal Passo, a sinistra, si ritorna in paese lungo la vecchia strada sterrata o attraverso il bel sentiero del bosco di Santa Maria. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 4.94 Km
  • schedule durata 2:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 313 m
  • arrow_drop_down discesa 313 m
  • skip_next punto più alto 1132 m
  • skip_next punto più in basso 844 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Pieve tesino

Coordinate

DD 46.068981 , 11.613976 DMS46° 4' 8.3316'' N 11° 36' 50.3136'' E

Arrivo

Cannoniere del Monte Silana

Transito trasporto pubblico

Pullman Trentino Trasporti 

Come arrivare

Dalla strada Statale 47 della Valsugana, per chi proviene da Trento prendere l'uscita per Strigno e poi seguire le indicazioni per altopiano del Tesino 

Parcheggio

parcheggio sotto (nord) il colle e la chiesa di S. Sebastiano. 

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward