Passeggiata attraverso la campagna di Caderzone Terme.
Itinerario alla scoperta della campagna verde di Caderzone Terme in parte su pista ciclopedonale e in parte su strada attraverso le fattorie che caratterizzano il cuore rurale della località.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 7.68 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 74 m
- arrow_drop_down discesa 72 m
- skip_next punto più alto 776 m
- skip_next punto più in basso 703 m
Periodo consigliato:
Partenza
Municipio Caderzone Terme
Coordinate
Arrivo
Municipio Caderzone Terme
Transito trasporto pubblico
Caderzone Terme è raggiungibile con autobus di linea Trentino Trasporti - www.ttesercizio.it .
Consulta online anche gli orari e le tariffe della mobilità estiva !
Come arrivare
Per raggiungere il municipio di Caderzone Terme in auto, percorrere la SS239 della Val Rendena - via Regina Elena 45.
Parcheggio
Disponibile posteggio gratuito nei pressi della chiesa parrocchiale.
Direzione da seguire
Dal municipio di Caderzone Terme attraversare la strada e dirigersi verso Strembo fino alla stradina che conduce al parco giochi Ducoli / parco Crosetta. Da lì imboccare la pista ciclabile in direzione nord, percorrendola fiancheggiando il campo da golf Val Rendena e il parco giochi Salvadei. Poco dopo il parco giochi, girare a destra sul piccolo ponte in legno. Continuare lungo la pista ciclopedonale, passando dall’area sportiva Li Cani e dal Lago Mago, fino a giungere in vista della pineta di Pinzolo. Subito dopo una piccola area pic nic e un capitello affrescato, prendere la strada che si stacca a sinistra della ciclabile e rientra verso Caderzone Terme: si attraversa in questo modo l’area agricola, dominata dall’ex lazzareto e costellata di stalle, aziende ed agriturismi dove si allevano i bovini di Razza Rendena.
Attrezzatura
L'itinerario è consigliato anche con passeggini.



[Non è prevista una guida per questo percorso.]