ll percorso si sviluppa nel Parco Nazionale dello Stelvio tra boschi e prati ai piedi delle spettacolari cascate di Valorz.
Questa camminata attraversa uno dei luoghi più spettacolari della Val di Rabbi. Ti avvicinerai alla tradizione, passando tra antichi masi contadini, e ti inoltrerai nel bosco, dove ad accompagnarti lungo il sentiero saranno alcune installazioni raffiguranti gli animali del bosco, realizzate con materiali della natura dall'artista Maurizio Misseroni e accompagnate dai versi della poetessa Teresa Girardi.
Nel caso ti capitasse di incontrare qualche animale 'vero', ti preghiamo di non corrergli incontro e di non gridare.
Questo itinerario fa parte del progetto Uno Di Un Milione.
Qui potrai partecipare ad un’esperienza d’arte, relazione e partecipazione che ti guiderà lungo i percorsi dell’acqua della Val di Sole, e ti farà scoprire come la comunità della valle abbia creativamente immaginato la propria visione a tutela dell’ambiente e delle generazioni future.
Desideri saperne di più? Visita il sito www.unodiunmilione.com.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 2.18 Km
- schedule durata 0:50 h
- arrow_drop_up dislivello 169 m
- arrow_drop_down discesa 169 m
- skip_next punto più alto 1263 m
- skip_next punto più in basso 1094 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Le 10 regole per le passeggiate in montagna:
- la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo informati bene sul percorso e sulle sue condizioni prima di partire. Puoi farlo contattando l’ più vicino a te;
- se prevedi di raggiungere una malga o un rifugio, accertati che questi siano aperti e, se intendi sostare per mangiare o dormire, chiamali in anticipo per prenotare;
- lascia indicazioni sul tuo itinerario e porta con te sempre il cellulare;
- in caso di incidente chiama il numero 112;
- non abbandonare mai i rifiuti in quota e, se possibile, evita di lasciarli presso i rifugi o le malghe che visiterai;
- se lungo il percorso avvisti degli animali selvatici, ti invitiamo a rimanere sul sentiero che stai percorrendo, non avvicinarti troppo, non gridare e tenere il tuo cane al guinzaglio, per evitare che per istinto li rincorra, spaventandoli.
Partenza
San Bernardo
Coordinate
Arrivo
San Bernardo
Transito trasporto pubblico
Puoi raggiungere la frazione di San Bernardo con il pullman Trentino Trasporti di linea MALÈ - RABBI BAGNI - SOMRABBI (scarica gli orari di andata e di ritorno).
Come arrivare
Segui la SP86 della Val di Rabbi fino a San Bernardo e parcheggia nei pressi dell'Ufficio Informazioni Turistiche.
Parcheggio
Parcheggia nei pressi dell'Ufficio Informazioni Turistiche o del centro kneipp a San Bernardo di Rabbi.
Direzione da seguire
Dal parcheggio di fronte all’ufficio informazioni di San Bernardo (m 1098) segui le indicazioni per percorso Kneipp (ingresso a pagamento), da dove parte il percorso culturale “Sentiero Rio Valorz”.
Passerai tra vecchi masi, prevalentemente ristrutturati, che ti parleranno del passato contadino della Val di Rabbi e attraverserai boschi in cui costante sarà la presenza dell'acqua. L'itinerario è ad anello e lungo il sentiero ti faranno compagnia gli animali, creati con materiali naturali dall'artista Maurizio Misseroni, e i versi della poetessa Teresa Girardi.
A metà percorso circa, ti consigliamo di deviare fino alla base delle spettacolari cascate Valorz. Qui c’è un’area picnic con tavoli e una piastra/barbecue.
Attrezzatura
Per affrontare questa passeggiata ti consigliamo di indossare scarponcini e cappellino e di portare nello zaino una giacca impermeabile, crema solare e una borraccia d’acqua.
Non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole.











[Non è prevista una guida per questo percorso.]