Edit Template

Giro delle Cascate del Saént

Itinerario nel Parco dello Stelvio alla scoperta delle Cascate del Saént, uno dei luoghi iconici della Val di Sole.

Questo percorso ad anello conduce ad uno dei luoghi più fotografati della Val di Rabbi: le Cascate di Saént. Una fotografia non rende la loro spettacolarità, le emozioni che scaturiscono dalle loro acque e nemmeno la sensazione di freschezza che proverai quando, attraversandole, gli zampilli d'acqua incontreranno la tua pelle. Non ti resta che visitarle di persona!   Questo itinerario fa parte del progetto Uno Di Un Milione.Qui potrai partecipare ad un’esperienza d’arte, relazione e partecipazione che ti guiderà lungo i percorsi dell’acqua della Val di Sole, e ti farà scoprire come la comunità della valle abbia creativamente immaginato la propria visione a tutela dell’ambiente e delle generazioni future.Desideri saperne di più? Visita il sito www.unodiunmilione.com.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 6.9 km
durata 3 : 00 h
dislivello
salita 430 m
discesa 431 m
punto più alto 1755 m.s.l.m
punto più in basso 1378 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Loc. Coler - Rabbi
Coordinate :
latitudine : 46.417944
longitudine : 10.775574

Arrivo

Cascate Saent e ritorno

Direzione da seguire

Dal parcheggio in località Coler (m 1380), 3 chilometri circa oltre la frazione di Piazzola, raggiungi a piedi Malga Stablasolo (m 1539).
All'andata o al ritorno prevedi una sosta qui, per gustarti un gustoso piatto della nostra tradizione in compagnia di un bel panorama sulla Val Saènt.
Prosegui sulla strada forestale e, superato il ponte sul torrente Rabbies, arriverai presto alla prima cascata. Bella, certamente, ma ti invitiamo a non fermarti qui e a proseguire lungo il sentiero per raggiungere il celebre ponte (uno dei punti più instagrammati della valle!) di fronte alla seconda cascata, spumeggiante e decisamente spettacolare. Attraversalo e respira l'energia dirompente dell'acqua! Continua sul sentiero e presto raggiungerai il raccordo col sentiero SAT n.106. Da qui scendi in direzione  Malga Stablèt, centro visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio dedicato alla marmotta, e rientra a Malga Stablasolo prima e al Coler poi,  lungo la strada forestale.  

Puoi raggiungere le cascate, senza passare dalla malga, salendo dal Coler sulla sinistra orografica del torrente Rabbies.

 

Parcheggio

Parcheggio a pagamento in località Coler. 
In caso di chiusura al traffico, parcheggia l'auto in località Plaze dei Forni e prosegui con bus navetta Stelviobus Rabbi

Informazioni slla sivurezza

Le regole per le passeggiate in montagna:

  • la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo informati bene sul percorso e sulle sue condizioni prima di partire. Puoi farlo contattando l’Ufficio Informazioni più vicino a te;
  • se prevedi di raggiungere una malga o un rifugio, accertati che questi siano aperti e, se intendi sostare per mangiare o dormire, chiamali in anticipo per prenotare;
  • lascia indicazioni sul tuo itinerario e porta con te sempre il cellulare;
  • in caso di incidente chiama il numero 112;
  • non abbandonare mai i rifiuti in quota e, se possibile, evita di lasciarli presso i rifugi o le malghe che visiterai;
  • se lungo il percorso avvisti degli animali selvatici, ti invitiamo a rimanere sul sentiero che stai percorrendo, non avvicinarti troppo, non gridare e tenere il tuo cane al guinzaglio, per evitare che per istinto li rincorra, spaventandoli.

Attrezzatura

Per affrontare questa passeggiata ti consigliamo di indossare scarponcini e cappellino e di portare nello zaino una giacca impermeabile, crema solare e una borraccia d’acqua.
Non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved