fbpx Tour 1414 - Penegal Classic
Tour 1414 - Penegal Classic

Tour 1414 - Penegal Classic

Foto da: Alice Russolo

Un giro divertente con un panorama mozzafiato, che può mettere alla prova chi vuole allenarsi con un MTB muscolare.

Un tour ad anello che mette in fila i luoghi più belli di queto angolo di Val di Non al confine con l'Alto Adige: i lagfhetti di Ruffrè, la vista incredibile dalla cima del monte Penegal e i grandi prati soleggiati con i ristoranti tipici delle Regole di Malosco.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 20.89 Km
  • schedule durata 3:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 729 m
  • arrow_drop_down discesa 729 m
  • skip_next punto più alto 1730 m
  • skip_next punto più in basso 1110 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

In fase di avvicinamento ai pascoli della Malga di Malosco restare sul sentiero e fare sempre attenzione alla presenza di fili pastore.

Partenza

Laghetti ai Masi di Ruffrè

Coordinate

DD 46.41328 , 11.17442 DMS46° 24' 47.8080'' N 11° 10' 27.9120'' E

Arrivo

Laghetti ai Masi di Ruffrè

Come arrivare

Dalla statale della Mendola si prende la deviazione per il paese di Ruffrè. Si scende verso la chiesa e si prosegue sempre in discesa verso i laghi di Ruffrè.

Parcheggio

Nel pargheggio a ridosso dei laghetti.

Direzione da seguire

Partendo dai fiammeggianti laghetti di Ruffré, si imbocca il sentiero che passando vicino ad un bellissimo ruscello sotto fronde di rami ombreggianti, conduce al Passo Mendola attraverso il bosco e un pezzo di ciclabile.

Arrivati al passo Mendola è possibile fare una piccola deviazione di circa 100m per portarsi sulla terrazza panoramica che si affaccia sulla val d’Adige. Da qui si prosegue sulla strada asfaltata che conduce alla cima del monte Penegal. Arrivati sopra c’è un altro punto panoramico, da cui è possibile vedere tutte le Dolomiti a partire dal Corno dello Scilliar che si trova proprio di fronte.

Si prosegue per un tratto di strada sterrata e subito dopo si gira per un breve single track di difficoltà medio bassa immerso nel bosco del versante nord-ovest che sbuca in una strada forestale. Sempre immersi nel bosco si prosegue su strade forestali fino a sbucare nella ampia e luminosa radura piana delle Regole di Malosco.

Da li si prosegue sus strada forestale verso sud per tornare ai laghetti di Ruffré.

Attrezzatura

Una MTB da cross-country

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward