Un giro ad anello con un ampio panorama sull'Altopiano di Brentonico.
Il percorso si svolge attraverso il variegato paesaggio delle faggete e dei pascoli di media montagna. Nel tratto tra Malga Campo e Bocca del Creer potrai osservare le marmotte che popolano i ripidi pendii appena sotto la strada, mentre a monte potrai vedere il rimboschimento attuato attraverso la piantumazione di centinaia di cirmoli realizzata nei decenni per iniziativa di Augusto Girardelli, pioniere dello sviluppo turistico dell'Altopiano.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 7.74 Km
- schedule durata 3:35 h
- arrow_drop_up dislivello 483 m
- arrow_drop_down discesa 486 m
- skip_next punto più alto 1662 m
- skip_next punto più in basso 1178 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Come per tutte le escursioni in montagna, è opportuno consultare le previsioni meteorologiche prima di intraprendere la gita.
Partenza
San Giacomo di Brentonico
Coordinate
Arrivo
San Giacomo di Brentonico
Transito trasporto pubblico
Brentonico è raggiungibile con i mezzi pubblici, occasionalmente prolungati fino a San Giacomo in estate. Per informazioni sugli orari consulta il portale www.trentinotrasporti.it.
Come arrivare
Dall'uscita dell'autostrada A22 Rovereto Sud segui le indicazioni per Brentonico e quindi prosegui in direzione San Giacomo - San Valentino.
Parcheggio
A San Giacomo troverai numerosi parcheggi.
Direzione da seguire
Da San Giacomo segui le indicazioni del Sentiero SAT O622 fino a Malga Campo. Da qui, lungo una comoda e pianeggiante strada forestale, potrai dirigerti verso Bocca del Creer, raggiunta la quale inizierà la discesa lungo il Sentiero SAT O633 che, dopo aver percorso un tratto pianeggiante nei prati sottostanti, si piega a sinistra scendendo verso San Giacomo.
Attrezzatura
Ti raccomandiamo l'utilizzo di abbigliamento e, soprattutto, di calzature adeguate.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]