fbpx Malga Mondifrà
Malga Mondifrà

Malga Mondifrà

Foto da: Giacomo Podetti

Piacevole passeggiata nel Parco Naturale Adamello Brenta.

Per la sua semplicità e per il piacevole ambiente in cui si sviluppa, questa escursione è adatta anche a famiglie con bambini. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 7.92 Km
  • schedule durata 2:55 h
  • arrow_drop_up dislivello 176 m
  • arrow_drop_down discesa 186 m
  • skip_next punto più alto 1634 m
  • skip_next punto più in basso 1469 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Le 10 regole per le passeggiate in montagna:

  1. la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo informati bene sul percorso e sulle sue condizioni prima di partire. Puoi farlo contattando l’Ufficio Informazioni più vicino a te;
  2. se prevedi di raggiungere una malga o un rifugio, accertati che questi siano aperti e, se intendi sostare per mangiare o dormire, chiamali in anticipo per prenotare;
  3. lascia indicazioni sul tuo itinerario e porta con te sempre il cellulare;
  4. in caso di incidente chiama il numero 112;
  5. non abbandonare mai i rifiuti in quota e, se possibile, evita di lasciarli presso i rifugi o le malghe che visiterai;
  6. se lungo il percorso avvisti degli animali selvatici, ti invitiamo a rimanere sul sentiero che stai percorrendo, non avvicinarti troppo, non gridare e tenere il tuo cane al guinzaglio, per evitare che per istinto li rincorra, spaventandoli;
  7. l’uso della mascherina va rispettato anche in montagna;
  8. mantieni la distanza di sicurezza di almeno 2 metri dalle persone;
  9. evita lo scambio di effetti personali, strumenti e borracce o bottiglie con le altre persone;
  10. porta con te del gel igienizzante, per disinfettare con frequenza mani e superfici;

Partenza

Prà del Mazza

Coordinate

DD 46.263628 , 10.859678 DMS46° 15' 49.0608'' N 10° 51' 34.8408'' E

Arrivo

Malga Mondifrà e ritorno

Come arrivare

Dalla Val di Sole segui la SS42 fino a Dimaro e, alla rotonda, imbocca la SS 239 in direzione Folgarida - Madonna di Campiglio.
A Folgarida rimani ancora sulla statale e, dopo aver superato da qualche chilometro la località Belvedere di Folgarida, troverai sulla tua sinistra il bivio per raggiungere il parcheggio in località Pra' del Mazza. 

È possibile raggiungere la malga in auto con accesso libero lungo la strada che parte dal parcheggio Grostè.

Parcheggio

Parcheggio in località Pra' del Mazza. 

Direzione da seguire

Parcheggiata l'auto a Prà del Mazza, incamminati sulla strada bianca lungo la Val Meledrio seguendo le indicazioni per malga Mondifrà. 
Stai percorrendo l'Antica Via dell'Imperatore, che separa il Gruppo di Brenta dal Gruppo della Presanella e che storicamente metteva in comunicazione la Val di Sole con la Val Rendena. Il nome deriva dal fatto che da qui transitò nel 1894 l'Imperatore austro ungarico Francesco Giuseppe, in viaggio verso Madonna di Campiglio per le vacanze che lì era abituato a trascorrere con la moglie Sissi. Si narra inoltre che da qui siano passati anche Carlo Magno e Federico Barbarossa.

Dopo circa 2 chilometro e mezzo di cammino arriverai a Malga Mondifrà, dove potrai assaggiare squisiti prodotti tipici con vista sulle Dolomiti. 


MALGA MONDIFRÀ - Informazioni

  • Caseificazione diretta in malga
  • Vendita diretta di prodotti
  • Ristorazione
  • Animali presenti in malga: vacche da latte, manze, vitelli e maiali
  • È possibile raggiungere la malga in auto con accesso libero lungo la strada che parte dal parcheggio Grostè.
  • Comune catastale: Tre Ville
  • Proprietà: ASUC Monclassico
  • Gestore della malga: Ivo Cicolini - cell. +39 347 9415634 - +39 0465 440855

Attrezzatura

Per affrontare questa passeggiata ti consigliamo di indossare scarponcini e cappellino e di portare nello zaino una giacca impermeabile, crema solare e una borraccia d’acqua. Non dimenticare macchina fotografica o cellulare per immortalare i panorami e gli scorci che più ti piacciono. Se poi ti va, puoi condividerli sui social usando #visitvaldisole e #spazioaltuotempo

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward