fbpx Da Madonna della Neve alla Cascata del Corondoler
Da Madonna della Neve alla Cascata del Corondoler

Da Madonna della Neve alla Cascata del Corondoler

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Un incantevole giro ad anello adatto anche alle famiglie

L'itinerario percorre il tratto iniziale della canaletta che trasporta l'acqua dalla sorgente del Corondoler fino alle omonime cascate. Da qui scende lungo il torrente per guadarlo e proseguire verso i prati di Pian della Cenere, dai quali si risale poi al punto di partenza.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 5.95 Km
  • schedule durata 2:05 h
  • arrow_drop_up dislivello 161 m
  • arrow_drop_down discesa 169 m
  • skip_next punto più alto 1161 m
  • skip_next punto più in basso 996 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

L'itinerario non presenta particolari ciriticità. Ti suggeriamo però di non abbandonare il tracciato, soprattutto nel primo tratto, ma di seguirlo così come si presenta.

Partenza

Madonna della Neve

Coordinate

DD 45.735576 , 10.88194 DMS45° 44' 8.0736'' N 10° 52' 54.9840'' E

Arrivo

Madonna della Neve

Transito trasporto pubblico

La località Madonna della Neve non è servita dal trasporto pubblico, è pertanto necessario spostarsi con un mezzo privato.

Come arrivare

Dall'uscita A22 Ala - Avio prendi la strada in direzione di Avio e quindi sali lungo la Strada del Monte Baldo (SP208) fino al bivio di Pra da Stua. Qui svolta a sinistra per il Passo della Cola, oltrepassato il quale, poco dopo, troverai le indicazioni per Madonna della Neve.

Parcheggio

A Madonna della Neve sono presenti numerose aree adibite al parcheggio, ti consigliamo di non lasciare l'automobile a lato strada o nei prati.

Direzione da seguire

Dal parcheggio nei pressi del Rifugio Monte Baldo imbocca la strada sterrata corrispondente al segnavia SAT O652, quindi gira subito a sinistra sopra l'evidente copertura in cemento della canaletta. Segui il suo percorso nel prato per usufruire degli appositi passaggi che consentono di oltrepassare le recinzioni di filo spinato. Sempre rimanendo sulla copertura della canaletta, entra nel bosco e prosegui quindi fino alle cascate. Da qui l'itinerario si biforca: salendo è possibile raggiungere altre cascate a monte del torrente distanti circa 350 m. -tratti di sentiero esposto-, oppure è possibile scendere verso la strada forestale che porta più avanti a guadare il torrente. Ti ricordiamo di richiudere i cancelli dopo il tuo passaggio. Dopo il guado, la strada attraversa gli ampi prati di Pian della Cenere e quindi risale verso Madonna della Neve sempre rimanendo sulla strada sterrata. Poco dopo essere rientrato in un tratto boscoso, incontrerai un bivio segnalato ancora con il segnavia SAT O652 che a sinistra consente di ritornare in breve al punto di partenza lungo una mulattiera selciata, oppure è possibile proseguire lungo la strada sterrata e quindi asfaltata per un percorso un po' più lungo ma più agevole e meno ripido.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward