fbpx Ferrata Giovanelli
Ferrata Giovanelli

Ferrata Giovanelli

Foto da: ph. Croce

Famoso e suggestivo percorso attrezzato a monte del paese di Mezzocorona.

Famoso e suggestivo percorso attrezzato che, dalla località Ischia, inerpicandosi lungo una selvaggia gola incisa fra le pareti del Monte di Mezzocorona, porta al Bait dei Manzi (+ 0.40 h per arrivare al Monte).    

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 1.80 Km
  • schedule durata 1:25 h
  • arrow_drop_up dislivello 620 m
  • arrow_drop_down discesa 5 m
  • skip_next punto più alto 861 m
  • skip_next punto più in basso 241 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

1) Preparate il vostro itinerario 

2) Scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione 

3) Scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei  

4) Consultate I bollettini nivometereologici 

5) Partire da soli è più rischioso  

6) Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro

7) Non esitate ad affidarvi ad un professionista

8) Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso

9) Non esitate a tornare sui vostri passi

10) In caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 112

 

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Mezzocorona, loc. Ischia

Coordinate

DD 46.226905 , 11.097148 DMS46° 13' 36.8580'' N 11° 5' 49.7328'' E

Arrivo

Bait dei Manzi

Transito trasporto pubblico

In treno (stazione ferroviaria di Mezzocorona, treni regionali e interregionali) o in autobus.

Come arrivare

Dall'uscita dell'autostrada A22 San Michele all'Adige-Mezzocorona seguire le indicazioni per Mezzocorona. Superata la ditta Vender Legnami, imboccare la prima uscita della rotatoria (indicazioni per il paese) e percorrere Via Rotaliana. Alla seconda rotatoria proseguire dritti e superare il passaggio a livello, fino a giungere in Piazza San Gottardo. Immettersi quindi in Via Fratelli Grandi (ultima uscita sull'altro lato dell'Hotel Drago) e procedere sempre dritti fino ad uscire dal centro. A destra in alto, in una fenditura nella roccia, si scorge il caratteristico Castel San Gottardo. Superata la centrale, subito dopo la casa bianca e prima della curva, svoltare a destra (indicazioni per il Burrone Giovanelli) ed imboccare la stretta strada asfaltata che si addentra nelle campagne e si avvicina mano a mano alla montagna. Parcheggiare nei pressi dell'inizio della Via Ferrata Burrone Giovanelli (loc. Ischia, a 2,4 km da Piazza San Gottardo).

Parcheggio

In loc. Ischia nei pressi dell'inizio del sentiero SAT 505 Burrone Giovanelli (tavoli da pic nic e tabelle) o più avanti, sempre sulla destra, nel parcheggio del laghetto dell'Ischia.

Direzione da seguire

Dalla loc. Ischia (229 m, parcheggio e tabelle) un ripido sentiero risale lo zoccolo roccioso fino alla base della parete strapiombante, per proseguire poi all’interno della profonda forra. La parte iniziale del sentiero può essere più interessante seguendo la “variante difficile” segnavia 505A (260 m, 0.05 h dalla partenza; durata variante 0.20 h), che con una lunga scala permette di superare un risalto roccioso nei pressi di una cascata. Funi, staffe e scalette agevolano il percorso in un ambiente di grande suggestione, fintanto che, dopo aver oltrepassato una grande cascata ed avere superato alcuni risalti rocciosi, una lunga scala permette di uscire dalla forra ed inoltrarsi nel bosco, fino a raggiungere il Bait dei Manzi (bivio 506, 858 m, 2.15 h dalla partenza; bivacco sempre aperto). Seguendo la strada forestale (segnavia 506) si arriva al Monte di Mezzocorona (bivio 500, 891 m, 0.40 h; discesa a Mezzocorona in funivia), mentre nella direzione opposta la Strada delle Longhe scende al punto di partenza.

Attrezzatura

Indispensabile il set da ferrata

- imbrago

- kit con dissipatore

- 2 moschettoni

- casco

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward