Itinerario panoramico e molto suggestivo attorno all'imponente massiccio del Gruppo del Sella.
Questo tour automobilistico si snoda fra gli innumerevoli tornanti e le altrettante cime dei Passi dolomitici che girano attorno al meraviglioso ed unico nel suo genere Gruppo del Sella, l'enorme gruppo montuoso che sovrasta le valli di "Fodom" in Provincia di Belluno, Badia e Gardena in Provincia Autonoma di Bolzano e Fassa nella Provincia Autonoma di Trento.
Valli, queste, tutte abitate da popolazioni parlanti la lingua ladina appartentente al gruppo delle lingue romanze e derivante dal latino volgare.
Le genti di queste zone sono conosciute da tutti per essere fortmente legate alle tradizioni di un tempo, tanto da continuare ancora oggi a tramandarle: alpeggi con mucche e capre, falcio di prati e pascoli per la fienagione, produzione di formaggi e prodotti caseari, e lavori boschivi per la preparazione della legna per i lunghi inverni.
Ma anche tante feste paesane legate al calendario di un tempo, scandito dalle stagioni e dai ritmi lavorativi: Santo Patrono, Festa Ladina che riunisce tutte e quattro le valli, festa d'estate, festa d'autunno, cerimonie solenni per festività come Natale e Pasqua.
I Passi interessati sono: Campolongo, Gardena, Sella e Pordoi.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 51.93 Km
- schedule durata 0:50 h
- arrow_drop_up dislivello 1681 m
- arrow_drop_down discesa 1681 m
- skip_next punto più alto 2245 m
- skip_next punto più in basso 1522 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Adattare la velocità alla proprià capacità di guida.
Rispettare gli altri utenti, i rilevatori di velocità e le leggi del Codice della Strada.
Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa dell’escursione.
Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).
Partenza
Centro di Arabba
Coordinate
Arrivo
Centro di Arabba
Come arrivare
In macchina
- Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia e Passo Campolongo.
- Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi e Arabba.
- Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile e Arabba.
In treno
Stazioni ferroviarie più vicine:
- Belluno - 70 km
- Brunico - 48 km
- Ponte Gardena - 51 km
In autobus
- Brunico - 47 Km collegamento tramite linea SAD www.sad.it
- Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it
In aereo
- Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
- Innsbruck - 140 km
- Verona – 270 km
- Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km
Parcheggio
Ampie possibilità di posteggio a pagamento nel centro urbano di Corvara e innumerevoli spiazzi e piazzole sui passi.
Direzione da seguire
Giro orario: dal Centro di Arabba imboccare la strada del Passo Pordoi; a circa metà strada girare a destra e iniziare la salita del Passo Sella. La cima merita una sosta per ammirare le pareti mozzafiato del Gruppo del Sella e del Sassolungo. Proseguire lungo la strada fino alla località "Pian De Gralba" dove si trova il bivio per il Passo Gardena che condurrà fino a Corvara in Val Badia. Da qui superare il centro del paese e salire per i tornanti del Passo Campolongo per giungere nuovamente fino ad Arabba.
Giro antiorario: dal Centro di Arabba imboccare la piacevole salita del Passo Campolongo che condurrà fino a Corvara. Dopo aver superato il centro del paese, all'incorcio girare a sinistra, superare il Paese di Colfosco e giungere in cima al Passo Gardena. Qui fare una sosta per ammirare gli incredibili canyons della "Val Mesdì" e della "Val Setuss", paradiso invernale per appassionati di freeride. Lungo la discesa, si arriva fino a località "Pian de Gralba", dove s'incontrerà il bivio per il Passo Sella, la cui cima si presta per un'altra breve sosta per fottografare le immense pareti del Gruppo del Sella e del Sassolungo. Una volta aver scollinato, si scende lungo i toranti fino al bivio dove, girando a seinistra, s'imbocca il passo Pordoi che con i suoi 33 tornanti riporta nuovamente ad Arabba.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]