fbpx Panorami e specialità enogastronomiche dell'Altopiano di Piné
Panorami e specialità enogastronomiche dell'Altopiano di Piné

Panorami e specialità enogastronomiche dell'Altopiano di Piné

Foto da: Daniela Mortara

Itinerario enogastronomico ad anello alla scoperta dei produttori locali e di panorami mozzafiato.

Piacevole tour, in sella alla propria e-bike o mtb, che permette di ammirare l'Altopiano di Piné dall'alto e respirare l'aria frizzante in discesa fino al laghetto delle Buse, il tutto condito dalla degustazione di prodotti caseari, salumi, miele e cucina tradizionale.

É possibile allungare il tragitto percorrendo la ciclabile che parte da Baselga di Piné che costeggia i laghi.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 16.31 Km
  • schedule durata 2:20 h
  • arrow_drop_up dislivello 387 m
  • arrow_drop_down discesa 395 m
  • skip_next punto più alto 1273 m
  • skip_next punto più in basso 1011 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

  • Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che potrebbero sopraggiungere
  • Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi
  • Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
  • Portare via con sé gli eventuali rifiuti
  • Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta

La percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Piazze di Bedollo (parcheggio nelle vicinanze della chiesa)

Coordinate

DD 46.158761 , 11.289436 DMS46° 9' 31.5396'' N 11° 17' 21.9696'' E

Arrivo

Brusago

Parcheggio

Nel centro del paese di Piazze di Bedollo, vicino alla chiesa c'è un parcheggio.

Direzione da seguire

Si parte dalla chiesa di Piazze di Bedollo, nei pressi della chiesa principale.

Seguendo la strada secondaria si raggiunge Varda, per poi seguire un breve tratto di ciclabile fino alla indicazione per Bedollo. Da qui inizia la salita che attraversa il paese fino ad arrivare all'Agritur Le Mandre e successivamente al Ristorante Baita Alpina. Qui è d'obbligo una sosta contemplativa del panorama sui laghi e una buona degustazione.

Per chi ha più gamba e piacere di fare altro dislivello, con la MTB o con la E-MTB, è possibile continuare su strada sterrata fino alla Cros del Cuc (1500 m), con una privilegiata vista panoramica sull'Altopiano e sui gruppi montuosi in lontananza.

Si scende lungo la strada fino a poco prima del terzo tornante, lungo la strada in ciottolato e si prosegue lungo Via Amortin. Al tornante “della Cros” (in corrispondenza di una croce bianca) imboccare la strada sterrata a destra fino alla biforcazione (dopo circa 200 metri). Seguire la stradina di valle (a destra) inoltrandosi tra gli orti e i recinti di animali domestici. In località Sine oltrepassare un bivio con una strada forestale e procedere in discesa fino alla strada asfaltata. Il tragitto fino al lago delle Buse è sulla stessa stradina asfaltata in mezzo alla campagna. Consigliata una sosta sulle rive del lago. Da qui è possibile salire nel vicino abitato di Brusago dove ci sono un paio di ottimi ristoranti.

Da qui prosegue una ciclabile parallela alla provinciale fino ad arrivare al paese di Piazze.

Attrezzatura

  • E-bike o Mtb
  • Casco
  • Occhiali
  • Kit di riparazione
  • Kit di pronto soccorso
  • Acqua
  • Snack
  • Cartina
  • Giacchetta antivento per la discesa

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward