Abbiamo scelto per voi alcune passeggiate che ci portano alla scoperta dell’Altopiano di Vezzena, pensate per le famiglie ma anche ai più allenati. Rallentate e godetevi i suoni della natura, i profumi dei boschi e lasciatevi tentare dai prodotti delle numerose malghe da latte.
Pensato a chi vuole allenarsi correndo o in MTB, permette di conoscere l’altopiano attraversando pascoli e boschi, si passa vicini ad alcune malghe e a zone naturali dove vivono marmotte, cervi, caprioli, galli cedroni e le rarissime salamandre che hanno trovato nel territorio nell’altopiano il loro habitat ideale.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 13.88 Km
- schedule durata 4:00 h
- arrow_drop_up dislivello 330 m
- arrow_drop_down discesa 330 m
- skip_next punto più alto 1663 m
- skip_next punto più in basso 1388 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
Lascia informazioni sul tuo itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
Fai attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovi sul percorso
Non esitare a tornare sui tuoi passi
In caso di incidente dai l’allarme chiamando il 112
Le informazioni contenute in questo scheda sono soggette ad immancabili variazioni, nessuna indicazione ha quindi valore assoluto. Non è possibile evitare del tutto inesattezze o imprecisioni, in considerazione della rapidità dei cambiamenti ambientali o meteorologici che possono verificarsi. In questo senso decliniamo ogni responsabilità per eventuali cambiamenti subiti dall’utente. Si consiglia, comunque, di accertarsi, prima di effettuare un’escursione, sullo stato dei luoghi e sulle condizioni ambientali o meteorologiche.
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Passo Vezzena
Coordinate
Arrivo
Passo Vezzena
Transito trasporto pubblico
No
Come arrivare
Dalla Strada Statale 47 della Valsugana:
- Prendere l'uscita "Lochere" e si sale lungo la strada denominata Menador ( kaisereieger strasse - strada stretta esposta e con molti tornanti) fino a raggiungere il passo
- Raggiungere il paese di Calceranica al Lago per poi salire al paese di Vattaro, proseguire per Lavarone fino a giungere al Passo ( strada è più lunga ma più larga e scorrevole).
Parcheggio
Comodo Parcheggio sul Passo nei pressi dell'albergo Vezzena.
Parcheggio Gratuito
Direzione da seguire
Splendido itinerario sull'altopiano del Vezzana tra pascoli alpini e malghe, accompagnati dal suono dei campanelli delle Mucche
Questo percorso si può fare anche in MTB
Attrezzatura
Nelle giornate più calde ricordarsi, di portare acqua per idratarsi al meglio







[Non è prevista una guida per questo percorso.]