Bella escursione ad anello sopra il paese di Rumo che collega la famosa passeggiata "al Lez" ai grandi e panoramici prati di Passo Fresna, al ridosso del paesino altoatesino di Proves.
Si tratta di un'escursione senza difficoltà tecniche e che, una volta in quota, si svolge tra bosco e prati pianeggianti.
lunghezza | 8.2 km |
durata | 3.5 : 30 h |
dislivello | |
salita | 420 m |
discesa | 420 m |
punto più alto | 1473 m.s.l.m |
punto più in basso | 1099 m.s.l.m |
Località Tre Strada, Corte Inferiore di Rumo
Coordinate
:
latitudine
: 46.443728
longitudine
: 11.030552
Località Tre Strada, Corte Inferiore di Rumo
Dalla località Tre Strade a Corte Inferiore di Rumo si imbocca una salita che porta al percorso "Lez Di Rumo".
In cima alla salita si nota davanti a se il percorso del "Lez" che prosegue pianeggiante. Al bivio si sale verso destra seguendo le indicazioni per la località Sacra Famiglia. La traccia ora si fa meno battuta e continua a salire nel bosco fino a raggiungere il caratteristico capitello in legno in località Sacra Famiglia.
Si continua a salire e si raggiunge la "Baita del Crislot", una piccola baita in legno privata che domina un grande prato panoramico. Si prosegue oltre la baita e si raggiungono in poco tempo i grandi prati pianeggianti che portano a Passo Fresna. Qui il panorama su tutta la catena montuosa della Maddalene è davvero spettacolare.
Al primo bivio si scende sulla sinistra verso località Cercen. Poco prima del secondo tornante si abbandona la forestale e si prosegue diritto entrando nel bosco.
La traccia si fa poi più ampia, attraversa un torrente e arriva ad intersecare la forestale che scende diretta da Passo Fresna. Si scende per altri 100 metri e si arriva sulla strada asfaltata sopra Maso Stasal.
Si continua a scendere sulla strada asfaltata e si raggiunge la graziosa frazione di Lanza. Qui si svolta a sinistra seguendo le indicazioni per il "Lez di Rumo". Il percorso ora è completamente pianeggiante e va a ricongiungersi con il punto di partenza.
Si può lasciare l'auto nello slargo oppure poco più sotto a Corte Inferiore.
Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Per affrontarlo bisogna comunque avere dimestichezza con l'ambiente innevato. In alternativa consigliamo sempre di affidarsi alla guida alpina in una delle nostre escursioni guidate invernali: prenota qui comodamente online!
Scarponcini invernali, bastoncini e ciaspole. Utilizzare ramponcini nel caso di neve ghiacciata.