Piacevole passeggiata nel bosco pinetano in direzione Montagnaga per visitare il popolare Santuario mariano.
Da località Ferrari, il percorso si immerge nel bosco lungo la pista ciclopedonale. Dopo pochi minuti, la strada offre una biforcazione con la possibilità di percorrere l'anello che circonda il Biotopo del Laghestel (deviazione consigliata). Tornati sulla strada principale la via, in parte asfaltata e in parte sterrata, prosegue costeggiata da alcune serre, un capitello votivo, prati e boschi. Il percorso consente anche alcune deviazioni verso le località di apparizione della Madonna e altre aree vicine: Loc. Bernardi, la Quarta Comparsa e la Conca della Comparsa (indicate nella segnaletica). Termina nel cuore di Montagnaga presso la chiesa di S. Anna che raccoglie una delle più importanti collezioni di ex voto dipinti del Trentino.
- signal_cellular_alt Difficoltà Media
- straighten lunghezza 10.45 Km
- schedule durata 2:55 h
- arrow_drop_up dislivello 188 m
- arrow_drop_down discesa 188 m
- skip_next punto più alto 947 m
- skip_next punto più in basso 876 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI
- Studiate e preparate bene il vostro itinerario
- Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
- Portate vestiti ed attrezzatura idonei
- Consultate il bollettino metereologico
- Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
- Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
- Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
- Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
- In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
- In caso di incidente chiamate il numero 112
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Loc. Ferrari - Baselga di Piné
Coordinate
Arrivo
Chiesa di S. Anna - Montagnaga di Piné
Transito trasporto pubblico
È possibile raggiungere Baselga di Piné utilizzando le linee B 403 o B 402 del trasporto pubblico extraurbano.
Come arrivare
Partendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné. Prima di raggiungere Baselga di Pinè, svoltare in direzione Montagnaga e raggiungere località Ferrari.
Parcheggio
Svariati parcheggi in prossimità del Lago di Serraia: parcheggio soprastante supermercato Despar; parcheggio in loc. Lido; parcheggio in loc. Alberon. (ca. 25 minuti a piedi da Loc. Ferrari).
Parcheggio alternativo di fronte alla caserma dei Vigili del Fuoco in Via del 26 maggio. (ca. 15 minuti a piedi da Loc. Ferrari).
Direzione da seguire
Da località Ferrari, imboccare la pista ciclopedonale e proseguire lungo il tragitto seguendo le indicazioni per Montagnaga. Una volta raggiunto il centro abitato tornare sulla strada dell'andata.
Attrezzatura
Consigliamo di fare la passeggiata con passeggino country.
Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]