fbpx Anello del fondo località Regole di Malosco - Località Paradiso
Anello del fondo località Regole di Malosco - Località Paradiso

Anello del fondo località Regole di Malosco - Località Paradiso

Foto da: Paolo Crocetta

Bellissimo percorso che permette di compiere anelli di diverse lunghezze e dislivelli e che collega tra loro i grandi prati delle Regole di Malosco alla località Paradiso a ridosso di Ruffrè-Mendola. 

Dalla Località Regole di Malosco la pista si addentra tra prati e boschi e compie una serie di serpentine con leggeri saliscendi. All'anello base di 5,4 km si può aggiougnere una variante di altri 2 km oppure proseguire fino alla località Paradiso per un totale di quasi 10 km.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 9.64 Km
  • schedule durata 2:58 h
  • arrow_drop_up dislivello 255 m
  • arrow_drop_down discesa 255 m
  • skip_next punto più alto 1378 m
  • skip_next punto più in basso 1281 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Regole di Malosco

Coordinate

DD 46.441368 , 11.176592 DMS46° 26' 28.9248'' N 11° 10' 35.7312'' E

Arrivo

Regole di Malosco

Come arrivare

Lungo la statale SS42 che collega la Val di Non al Passo Mendola si raggiunge Ronzone. Dopo un grande tornante si nota sulla sinistra una stradina che entra nel bosco con indicazioni per Hotel Il Falchetto. Si segue la stradina fino ad arrivare ad un grande parcheggio in prossimità dei rifugi.

Parcheggio

Nel parcheggio alla base del Ristorante La Monteson. 

Direzione da seguire

I fondisti iniziano il proprio percorso solitamente dalla località Regole di Malosco ma nulla vieta di iniziare presso la Località Paradiso dove c'è un parcheggio più ampio e comodo. In questo caso bisogna tenere presente che iniziando dalla località Paradiso si itraprende l'anello più lungo di quasi 10 km.

Anello corto di 5,4 km e  140 m di dislivello

Partendo dalle Regole di Malosco si imbocca il tracciato poco sotto il Ristorante La Monteson e si prosegue in salita con la prima delle 5 piccole rampe che contraddistinguono questo tracciato. Il percorso si snoda tra bosco e prati aperti e passa nei pressi delle piccole baite che sono tipiche di questa zona. 

Dopo la quarta salita segue una piacevole discesa che rientra in direzione del punto di partenza per poi fare un'altra serpentina con un'ultima piccola di salita e raggiungere il punto in cui si è iniziato. 

Anello medio di 7,3 km e  195 m di dislivello

Il tracciato corto può essere allungato di atri 2 chilometri restando più in quota per 1,8 km. Questa variante cosiddetta "alta" si imbocca dopo la quarta salita descritta sopra. Qui invece che imboccare la discesa sulla destra si prosegue in salita verso sinistra. Si compie un anello restando sempre alla stessa quota per poi arrivare al punto in cui si era presa la variante e imboccare la discesa sulla destra (la discesa sulla sinistra invece porta in località Paradiso)..

Anello lungo di 9,6 km e  255 m di dislivello

L'anello lungo invece permette di arrivare con una lunga discesa fino alla località Paradiso. Come per l'anello medio si prosegue in salita dopo la quarta rampa, si compie l'anello restando in quota e poi si imbocca la salita sulla sinistra. Questa lunga salita scende finpo alla località Paradiso e per rientrare verso le regole bisogna risalirla a passo pattinato.

Attrezzatura

Normale attrezzatura da sci di fondo e abbigliamento non troppo pesante. Il tracciato si trova in zona soleggiata, meglio ricordarsi della protezione solare.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward