fbpx A piedi sulla neve nei grandi prati soleggiati della famosa Ciaspolada
A piedi sulla neve nei grandi prati soleggiati della famosa Ciaspolada

A piedi sulla neve nei grandi prati soleggiati della famosa Ciaspolada

Foto da: Silvia Gentilini

I Pradiei sono uno dei luoghi preferiti delle famiglie della Val di Non che in inverno vengono qui per passeggiare, slittare e godersi il sole.

E' proprio su questi prati che ogni anno si svolge la famosa Ciaspolada! Questo itinerario ricalca in parte un tratto della famosa gara con le ciaspole ai piedi. La traccia è battuta ed è sufficientemente larga per avere lo spazio necessario per muoversi in sicurezza e distanziati.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.27 Km
  • schedule durata 1:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 50 m
  • arrow_drop_down discesa 50 m
  • skip_next punto più alto 987 m
  • skip_next punto più in basso 952 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Non ci sono difficoltà o pericoli lungo questo itinerario.

Partenza

Fondo

Coordinate

DD 46.435205 , 11.136808 DMS46° 26' 6.7380'' N 11° 8' 12.5088'' E

Arrivo

Fondo

Come arrivare

Fondo si trova nell parte più settentrionale della Val di Non. E' raggiungibile dai Passi Mendola e Palade per chi si trova rispettivamente in zona Bolzano e Merano. Dalla provincia di Trento invece sono le statali SS42 e SS43 a portare a Fondo. Dal paese si seguono le indicazioni per la frazione Vasio e poco dopo aver iniziato la discesa al primo bivio si nota un parcheggio a ridosso di un boschetto e le indicazioni per la pista ciclabile.

Parcheggio

Si può lasciare l'auto a ridosso del piccolo bosco.

Direzione da seguire

Da Fondo si prende la strada asfaltata che porta alla frazione di Vasio e si lascia l'auto in prossimità dell'incrocio con la stradina che entra verso i prati. Si prosegue a piedi su un breve tratto di strada asfaltata e sgombera da neve per poi imboccare la traccia battuta sulla sinistra che costeggia il paese di Sarnonico.

Si arriva poi in prossimità della strada che collega Seio a Sarnonico. Attraversandola si arriva subito al bicigrill. Il tracciato però non attraversa questa strada ma gira verso destra portandosi sopra il paese di Vasio. Prosegue sempre tra i prati in direzione della caratteristica chiesetta della "Madonna Brusada" e qui gira a sinistra per portarsi su un piccolo dosso panoramico.

Dal dosso si prosegue diritto passando sotto la piazzola dell'elisoccorso e si fa ritorno al punto di partenza.

Attrezzatura

Normali scarponicni da trekking o ramponcini nel caso i cui la neve sia ghiacciata.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward