fbpx Passeggiata “Campagna” di Predazzo
Passeggiata “Campagna” di Predazzo

Passeggiata “Campagna” di Predazzo

Foto da: G. Guadagnini

Una stradina pianeggiante attraversa gli ampi prati a sud di Predazzo; un percorso che regala un completo relax accompagnato dalla frizzantina aria invernale.

A Predazzo ve la consiglieranno tutti la “passeggiata della campagna”: così viene chiamata dai residenti la comoda stradina che, attraverso i prati ricoperti di neve, vi porta fino a Ziano di Fiemme. Adatta a tutti, adulti e bambini, e in ogni momento della giornata: il sole vi accompagna dal mattino alla sera, e se vi capita di passeggiare al tramonto, vedrete il cielo e le cime delle montagne colorarsi di rosso.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 6.09 Km
  • schedule durata 1:40 h
  • arrow_drop_up dislivello 53 m
  • arrow_drop_down discesa 53 m
  • skip_next punto più alto 1010 m
  • skip_next punto più in basso 958 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Prestare attenzione al passaggio di veicoli.

Partenza

Zona sportiva

Coordinate

DD 46.302036 , 11.599599 DMS46° 18' 7.3296'' N 11° 35' 58.5564'' E

Arrivo

Zona sportiva

Transito trasporto pubblico

Predazzo è raggiungibile con gli autobus pubblici di Trentino Trasporti.

Come arrivare

Da Cavalese dirigersi a Predazzo sulla SS 48 oppure sulla SP 232.

Parcheggio

Ampio parcheggio nella zona sportiva.

Direzione da seguire

L’itinerario si snoda attraverso ampi prati innevati e pieni di sole, dove spesso pascolano placidamente mucche pezzate rosse mentre biondi cavalli Haflinger galoppano in libertà. Per un tratto la passeggiata è affiancata dalla pista della Marcialonga, la nota competizione internazionale di sci di fondo, che percorre il fondovalle di Fiemme e Fassa lungo il torrente Avisio: potrete incrociare principianti ed abili fondisti che si dilettano o si allenano, scivolando sul tracciato e perché no, farvi venire voglia di provare anche voi l’emozione degli sci stretti.

Raggiunto il primo ponte sul Rio delle Pozze, il capitello dedicato alla Madonna della Salette, espressione di un’antica devozione popolare, è una buona occasione per una sosta: alcune panchine vi invitano a fare una pausa per ammirare il panorama che si apre davanti a voi, accompagnato dallo scrosciare del ruscello. Poco più avanti alzando lo sguardo verso il Lagorai, oltre le pendici ricoperte dai boschi, potrete intravedere la cime aguzze e innevate di questa catena montuosa selvaggia e unica: uno scorcio che sembra davvero un dipinto! L'abitato di Roda, frazione di Ziano di Fiemme, segna il giro di boa di questa passeggiata. Al ritorno lo sguardo sarà attirato in direzione nord dal Monte Feudo e dalle cime dolomitiche del gruppo del Latemar. 

CURIOSITA': nel punto di partenza si trova il Biolago di Predazzo, uno specchio d’acqua cristallina inserito nell'area sportiva e ricreativa. In estate è un’oasi di relax e divertimento, di aggregazione e socializzazione dove ci si rilassa al sole in un prato verde e ci si tuffa nell'acqua fresca di montagna. 

Attrezzatura

Vestiti caldi e scarponcini da montagna.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward