fbpx Giro ad anello Mortigola - San Giacomo
Giro ad anello Mortigola - San Giacomo

Giro ad anello Mortigola - San Giacomo

Foto da: Apt Rovereto Vallagarina e Monte Baldo

Un piacevole percorso circolare con partenza e arrivo a San Giacomo.

Un facile itinerario alla scoperta dei prati e i boschi di faggio tipici di questa zona nel cuore verde del Parco Naturale Locale del Monte Baldo, Bandiera verde Legambiente, noto anche con il nome di "Giardino d’Italia" per la sua ricchezza di fiori rari e piante preglaciali. Lungo il percorso fermati di tanto in tanto per ammirare la splendita vista sulla vallata sottostante.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.23 Km
  • schedule durata 1:25 h
  • arrow_drop_up dislivello 228 m
  • arrow_drop_down discesa 229 m
  • skip_next punto più alto 1342 m
  • skip_next punto più in basso 1156 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

San Giacomo

Coordinate

DD 45.799547 , 10.920787 DMS45° 47' 58.3692'' N 10° 55' 14.8332'' E

Arrivo

San Giacomo

Transito trasporto pubblico

I mezzi pubblici che portano fino al paese di Brentonico sono attivi tutto l'anno, ti consigliamo di consultare preventivamente il sito www.trentinotrasporti.it.
Esiste inoltre la possibilità di attivare delle corse supplementari fino alle località S. Giacomo-S. Valentino.

Come arrivare

Lungo l'A22, prendi l'uscita a Rovereto Sud e segui le direzioni per l'Altopiano di Brentonico. Una volta superato l'omonimo paese, segui la segnaletica in direzione San Giacomo-San Valentino.

Parcheggio

È disponibile un ampio parcheggio nei pressi della malga.

Direzione da seguire

Dalla località S. Giacomo, nei pressi della caratteristica cappella, procedi sulla strada prima asfaltata e poi sterrata seguendo le indicazioni del Sentiero SAT O622 e procedi fino ad incontrare un evidente bivio con le indicazioni per Malga Mortigola. Qui prendi il sentiero in discesa a destra e fai una piccola sosta per salutare gli animali della malga al pascolo. Subito dopo, ritorna sui tuoi passi verso il bivio incontrato in precedenza e quindi, girando a destra, prosegui lungo la strada che si addentra nel bosco. Al bivio, nei pressi di una casa, prendi la strada in leggera salita a sinistra. Il primo tratto si svolge nel bosco per poi sbucare in un ampio prato. Attraversatolo, nel successivo tratto di bosco in salita, incontrerai ancora la segnaletica del sentiero SAT O622. Da qui prendi nuovamente la strada a sinistra e scendi attraverso il prato mantenendoti lungo il percorso segnalato fino a quando non incontrerai di nuovo la strada sterrata. Gira ancora a destra ed il percorso ti riporterà al punto di partenza.

Attrezzatura

E' necessario avere con sè un abbigliamento e l'attrezzatura adeguata. Ti suggeriamo inoltre di portare con te delle bevande per idratarti lungo il percorso.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward