fbpx Una chiesa svettante, un panorama d’eccellenza
Una chiesa svettante, un panorama d’eccellenza

Una chiesa svettante, un panorama d’eccellenza

Foto da: A. Campanile

Una semplice passeggiata tra Cavalese e Castello di Fiemme che abbina panorami maestosi con un po' di storia e di religione.

La sua posizione sul promontorio la rende ben visibile anche da lontano. Strano che una chiesa sia stata costruita proprio lassù. In realtà, sul dosso sovrastante l'abitato anticamente si ergeva un castello: esso venne fatto costruire da Mainardo II conte di Tirolo attorno al 1276 e demolito nel 1310. Il paese di Castello di Fiemme deriva il suo nome proprio da quel maniero. La chiesa di San Giorgio (ora dedicata all'Immacolata di Lourdes) è in realtà la piccola chiesa che si trova sulla sinistra della chiesa parrocchiale. Entrambi i luoghi di culto spiccano anche la sera grazie ad un'illuminazione che ne esalta le forme e la posizione.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 4.59 Km
  • schedule durata 1:15 h
  • arrow_drop_up dislivello 50 m
  • arrow_drop_down discesa 50 m
  • skip_next punto più alto 970 m
  • skip_next punto più in basso 931 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Prestare attenzione al passaggio di veicoli, la strada tra Cavalese e Castello di Fiemme, pur essendo stretta, è aperta al traffico. 

Partenza

Cavalese

Coordinate

DD 46.286224 , 11.453646 DMS46° 17' 10.4064'' N 11° 27' 13.1256'' E

Arrivo

Castello di Fiemme

Transito trasporto pubblico

E' possibile raggiungere Cavalese con gli autobus di linea Trentino Trasporti e con lo skibus da tutti i paesi della valle.

Come arrivare

Dirigersi verso l'ospedale e successivamente verso il campo da calcio di Cavalese.

Parcheggio

Numerosi parcheggi presso il campo da calcio.

Direzione da seguire

La mèta della passeggiata è visibile già dalla partenza, vicino al campo sportivo di Cavalese. Ci si incammina lungo il marciapiede nella ovvia direzione e all'incrocio si prende la strada a sinistra che in leggera discesa porta ad un ponticello. Successivamente la strada si fa più stretta, salendo dolcemente in mezzo ai prati. Si continua a camminare raggiungendo le prime case del paese di Castello di Fiemme. Giunti all'hotel Los Andes si imbocca a sinistra la Via Fiemme che porta a via Roma. Da qui si prende a sinistra la Via Salita alla Parrocchia che, con una breve ma intensa rampa, porta ai 2 luoghi di culto.  Da questo balcone naturale la vista spazia su numerosi paesi della Val di Fiemme e sulle montagne che la circondano.

Rientro lungo lo stesso percorso.

Attrezzatura

Vestiti caldi e scarponcini da montagna.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward