Un itinerario senza barriere che si sviluppa all'interno della maestosa "Foresta dei Violini".
Il Sentiero Marciò è un percorso naturalistico ad anello con punti di osservazione e pannelli informativi all’interno del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 1.90 Km
- schedule durata 1:00 h
- arrow_drop_up dislivello 58 m
- arrow_drop_down discesa 58 m
- skip_next punto più alto 1571 m
- skip_next punto più in basso 1513 m
Periodo consigliato:
Partenza
Centro visitatori Paneveggio
Coordinate
Arrivo
Centro visitatori Paneveggio
Transito trasporto pubblico
Come arrivare
Da San Martino di Castrozza, si segue la SS50 in direzione Passo Rolle; giunti al passo scendere in direzione Predazzo fino a raggiungere il Centro Visitatori del Parco Paneveggio Pale di San Martino (8 km da Passo Rolle)
Parcheggio
Parcheggio presso il Centro Visitatori
Direzione da seguire
L’itinerario parte dal Centro Visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, dove sono presenti le tabelle indicanti Sentiero Marciò. Il percorso ad anello di circa 2 km prevede il doppio attraversamento del Torrente Travignolo: prima su un ponte coperto con fondo trasparente e poi su un adrenalinico ponte sospeso.







[Non è prevista una guida per questo percorso.]