Una camminata relativamente lunga ma dal dislivello contenuto. Si snoda intermentesu una dorsale a cavallo tra Trentino e Alto Adige e i panorami sono dietor ogni angolo!
Una camminata adatta ad ogni stagione. Essendo poco frequentata è adatta anche a chi vuole portare a spasso il cane in tranquillità. Parte dal passo di brez, al confine tra Trentino e Alto Adige e prosegue lungo il confine in direzione sud ovest fino al Monte Ozolo da cui si domina l'intera Val di Non e il Lago di Santa Giustina.
lunghezza | 10.2 km |
durata | 3.75 : 45 h |
dislivello | |
salita | 430 m |
discesa | 430 m |
punto più alto | 1561 m.s.l.m |
punto più in basso | 1372 m.s.l.m |
Passo di Brez
Coordinate
:
latitudine
: 46.451274
longitudine
: 11.082403
Passo di Brez
Dalla Forcella di Brez si segue il segnavia A32 e dopo circa 750 metri al bivio ci si tiene sulla destra e si imbocca il sentiero A29 che porta al passo di Cloz. Questo passo viene chiamato "Gioat de Cloz" in dialetto noneso e Cloznerjoch nei vicini paesi altoatesini.
Si prosegue in discesa sempre seguendo il segnavia A29 e si arriva così alla cima del Monte Ozol con il suo grande panorama sull'intera Val di Non e sui piccoli paesi dell'Alto Adige in direzione della val d'Ultimo.
Il rientro segue lo stesso percorso dell'andata.
Negli slarghi a bordo strata presso il Passo do Brez
Non ci sono punti di ristoro lungo questo itinerario, vi consigliamo di portare nello zaino mangiare e bere.
Normali scarponicini da trekking e bastoncini.