fbpx "La Regina Marmolada" Ski Tour

"La Regina Marmolada" Ski Tour

Foto da: Arabba Fodom Turismo - Nicolò Miana

Ad un passo dal cielo sulle spalle della "Regina delle Dolomiti".

Chi viene ad Arabba per sciare, non può non provare la discesa più lunga di tutte le Dolomiti: "La Bellunese" che con i suoi 12 chilometri di pista, e 1.810 metri di dislivello è l'attrazione più grande per amanti dello sci.

Da Arabba è facilmente raggiungibile con l'ausilio di soli tre impianti di risalita e si arriva già a "Malga Ciapela": dopo essere saliti con i tre tronconi della funivia, la stazione a Punta Rocca è costituita da un'ampissima terrazza panoramica con una vista spettacolare a 360° su tutte le cime delle Dolomiti fino alle alpi austriache.

Una volta usciti dalla stazione ci si trova davanti un enorme spiazzo dal quale altro non resta che agganciare gli scarponi agli sci e buttarsi a capofitto lungo i primi ripidi e ampi muri della pista. Divertimento ed adrenalina assicurati!

 

 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 32.77 Km
  • schedule durata 1:56 h
  • arrow_drop_up dislivello 3848 m
  • arrow_drop_down discesa 3849 m
  • skip_next punto più alto 3203 m
  • skip_next punto più in basso 1451 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

"La Bellunese" è una pista di colore rosso, è consigliato però affrontarla solo se in possesso di medio/buone capacità sciatorie.

Adattare la velocità in base alle proprie capacità e nel rispetto degli altri utenti frequentatori delle piste.

Adeguarsi alle regole impartite dai gestori delle piste e degli impianti a fune.

Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa dell’escursione.

Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).

Partenza

Centro di Arabba

Coordinate

DD 46.495468 , 11.874375 DMS46° 29' 43.6848'' N 11° 52' 27.7500'' E

Arrivo

Centro di Arabba

Come arrivare

In macchina

  • Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia e Passo Campolongo.
  • Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi e Arabba
  • Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile e Arabba.

In treno

Stazioni ferroviarie più vicine:

  • Belluno - 70 km
  • Brunico - 48 km
  • Ponte Gardena - 51 km

In autobus

  • Brunico - 47 Km collegamento tramite linea SAD
  • Belluno – 70 Km collegamento tramite linea Dolomitibus www.dolomitibus.it

In aereo

  • Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
  • Innsbruck - 140 km
  • Verona – 270 km
  • Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km

Parcheggio

È disponibile un parcheggio gratuito nei pressi della funivia di "Porta Vescovo" e vicino alla Chiesa di Arabba.

Direzione da seguire

Dalla stazione a valle degli impianti del "Porta Vescovo", prendere la funivia e raggiungere la stazione a monte di "Porta Vescovo".

Da quì scendere per la pista rossa "Ornella" fino a località "Pescoi" dove si torva il rifugio "Cesa da Fuoch".

Quì girare a destra e prendere la seggovia "Sass de la Vegla" e seguire le indicazioni per il Passo "Padon".

Attrezzatura

Il kit dello sciatore:

  • pantaloni intimo da sci
  • maglietta termica intimo da sci
  • calzettoni da sci al ginocchio
  • dolcevita tecnica da sci
  • pantaloni lunghi da sci impermeabili
  • felpa o pile o piumino d'oca tecnico
  • giacca da sci imbottita, traspirante e impermeabile
  • scaldacollo
  • guanti da sci
  • casco da sci (obbligatorio fino all'età di 14 anni, VIVAMENTE consigliato dopo quest'età)
  • mascherina da sci antiriflesso
  • crema solare
  • scarponi da sci
  • sci (per la lunghezza dell'attrezzo farsi consigliare dal noleggiatore o dal negoziante)
  • bastoncini da sci

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward