Siamo sulla diramazione internazionale che dal Passo Resia, al confine con l’Austria, si innesta nel cammino principale della Via Romea Strata a Montagnana (Veneto). Il cammino è molto variegato, attraversa le montagne e le valli del Trentino alto Adige fino ad arrivare al Passo Pian delle Fugazze che attraversa la Catena del Monte Pasubio fino a scendere nella Pianura Padana. Il territorio è caratterizzato da una natura molto selvaggia e verdeggiante. Molti sono i punti di interesse storico e religioso: Bolzano, Trento e Vicenza. Lungo il percorso ci sono molti santuari frequentati da sempre dai pellegrini. L’enogastronomia risente delle varie tradizioni etniche insediate in queste terre.
- signal_cellular_alt Difficoltà N/A
- straighten lunghezza 28.36 Km
- schedule durata 6:55 h
- arrow_drop_up dislivello 76 m
- arrow_drop_down discesa 47 m
- skip_next punto più alto 211 m
- skip_next punto più in basso 165 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
In questo tratto di Via Romea Strata la segnaletica è in fase di completamento e ultimazione. Prestare particolare attenzione alla descrizione della tappa.
Partenza
Coordinate
Arrivo
Direzione da seguire
Tornati nei pressi della rotatoria della stazione di Trento, si proseguesulla ciclopedonale della sponda sinistra Adige in direzione sud, versoRovereto. Dopo 3,4 km si svolta a destra in via del Ponte e, oltrepassatoil ponte, si prosegue seguendo l’argine. Dopo 1,4 km si sottopassa laprovinciale e si procede per 2,9 km fi no al successivo ponte sull’Adige.Prestando attenzione ci si immette sulla provinciale 21 svoltando asinistra e attraversando il ponte. Si prosegue sulla sponda sinistra per7,6 km fi no al ponte di Besenello, lo si attraversa e si torna di nuovosulla riva destra. La si segue per 2,6 km fi no al successivo ponte strallatobianco, che si attraversa ritornando sulla sponda sinistra del fi ume.Si prende a destra in direzione Rovereto fi no ad arrivare dopo 8 kmalla frazione di Borgo Sacco, in piazza Filzi. Proprio qui comincia lavia Romea Vicetia (pag. 199 che da Rovereto porta a Montagnana.
[Non è prevista una guida per questo percorso.]