Siamo sulla diramazione internazionale che dal Passo Resia, al confine con l’Austria, si innesta nel cammino principale della Via Romea Strata a Montagnana (Veneto). Il cammino è molto variegato, attraversa le montagne e le valli del Trentino alto Adige fino ad arrivare al Passo Pian delle Fugazze che attraversa la Catena del Monte Pasubio fino a scendere nella Pianura Padana. Il territorio è caratterizzato da una natura molto selvaggia e verdeggiante. Molti sono i punti di interesse storico e religioso: Bolzano, Trento e Vicenza. Lungo il percorso ci sono molti santuari frequentati da sempre dai pellegrini. L’enogastronomia risente delle varie tradizioni etniche insediate in queste terre.
- signal_cellular_alt Difficoltà N/A
- straighten lunghezza 30.82 Km
- schedule durata 7:30 h
- arrow_drop_up dislivello 52 m
- arrow_drop_down discesa 78 m
- skip_next punto più alto 230 m
- skip_next punto più in basso 186 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
In questo tratto di Via Romea Strata la segnaletica è in fase di completamento e ultimazione. Prestare particolare attenzione alla descrizione della tappa.
Partenza
Coordinate
Arrivo
Direzione da seguire
Dal centro di Salorno si torna al ponte che interseca la provinciale 29e si prosegue per 1,8 km sull’altra sponda dell’Adige in direzione diTrento, sottopassando un ponte strallato e in rapida successione dueviadotti ferroviari. La via si accosta all’autostrada, che si tiene sulladestra per 1,4 km, poi si discosta da questa per arrivare nel centro diNave San Rocco. Qui si attraversa il ponte sull’Adige raggiungendo ilborgo dirimpettaio di Nave San Felice, frazione di Lavis. Dopo circa2 km si sottopassa l’autostrada nei pressi di Zambana e si prosegueper circa 4 km, piegando a sinistra e passando sotto all’autostrada ealla ferrovia. Si svolta a destra per risalire il corso del torrente Avisioper 2,8 km fi no a superare una passerella in legno: sull’altra spondasi svolta a destra e si prosegue diritto, costeggiando la nuova casa circondarialedi Trento, per tornare poi sull’argine dell’Adige. Si seguela ciclovia che segue il fi ume, lambendo il comune di Trento sullasponda sinistra. All’imbocco dell’abitato di Trento, dopo aver sottopassatola statale 12, alla seconda rotatoria nei pressi della stazioneferroviaria, si attraversa la strada a sinistra per raggiungere il centro.
[Non è prevista una guida per questo percorso.]