Con l’autobus fino alla malga Frommer e con la seggiovia Re Laurino fino al Rifugio Coronelle. Da qui parte la gita.
Dalla stazione di montagna della seggiovia scendiamo pochi metri sulla pista di sci, nel tornante dritti. Leggermente salendo in un fosso attraversandolo, fino a quando si passa a destra su una schiena sempre più ripida e in molti tornanti si arriva in cima al già visibile Passo Coronelle (2630 m). D’altra parte bellissima discesa. In basso ci si tiene verso nord-est per raggiungere le pendici XXL. Durante la discesa è meglio attraversare sempre verso nord-est, fino a quando si può scendere del tutto nell’area di un grande blocco roccioso con un solo pino. Al di sopra del rifugio Gardeccia si continua il percorso quasi sempre battuto verso il rifugio Preuss. In molti tornanti si sale ripidamente fino a una sella appena a nord della capanna. Discesa attraverso la panoramica piccola Valle di Valbona, soprattutto i primi metri sono molto ripidi. Si prosegue su pendii liberi, dove ci si tiene a sinistra nel tratto più basso per scendere ai boschi della val Ciamin. Si attraversa il letto del ruscello per raggiungere un sentiero sull'altro lato della valle. Seguendo questa valle verso ovest su un sentiero forestale per poi ritornare all’albergo.
- signal_cellular_alt Difficoltà N/A
- straighten lunghezza 15.28 Km
- schedule durata 3:05 h
- arrow_drop_up dislivello 1047 m
- arrow_drop_down discesa 2245 m
- skip_next punto più alto 2785 m
- skip_next punto più in basso 1139 m
Periodo consigliato:
Partenza
Coordinate
Arrivo

[Non è prevista una guida per questo percorso.]