fbpx RSIT02 - Parrocchia > Passo Pian delle Fugazze | Vicetia
RSIT02 - Parrocchia > Passo Pian delle Fugazze | Vicetia

RSIT02 - Parrocchia > Passo Pian delle Fugazze | Vicetia

Foto da: Romea Strata | IT | Fondazione Homo Viator

Siamo sulla diramazione internazionale che dal Passo Resia, al confine con l’Austria, si innesta nel cammino principale della Via Romea Strata a Montagnana (Veneto). Il cammino è molto variegato, attraversa le montagne e le valli del Trentino alto Adige fino ad arrivare al Passo Pian delle Fugazze che attraversa la Catena del Monte Pasubio fino a scendere nella Pianura Padana. Il territorio è caratterizzato da una natura molto selvaggia e verdeggiante. Molti sono i punti di interesse storico e religioso: Bolzano, Trento e Vicenza. Lungo il percorso ci sono molti santuari frequentati da sempre dai pellegrini. L’enogastronomia risente delle varie tradizioni etniche insediate in queste terre.

  • signal_cellular_alt Difficoltà N/A
  • straighten lunghezza 9.52 Km
  • schedule durata 3:25 h
  • arrow_drop_up dislivello 529 m
  • arrow_drop_down discesa 183 m
  • skip_next punto più alto 1196 m
  • skip_next punto più in basso 669 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Parrocchia

Coordinate

DD 45.776914 , 11.123297 DMS45° 46' 36.8904'' N 11° 7' 23.8692'' E

Arrivo

Passo Pian delle Fugazze

Direzione da seguire

Dalla piazza della chiesa di San Vigilio, si supera l'albergo che si ha davanti alla chiesa e lo si tiene sulla sinistra prendendo la stradina in parte ghiaiata che scende verso il fondovalle. La si segue per 1.4 km fino ad arrivare alla strada principale del borgo di Speccheri. Si va a sinistra, tenendo il ponte sul torrente Leno sulla destra. Si sale ora su strada asfaltata (SP n°219 di Camposilvano) per 4.5 km fino ad arrivare all'abitato di Camposilvano. Arrivati al paese, si supera il parco giochi che si vede sulla destra e si continua a salire su strada asfaltata in direzione Vicenza, uscendo così dalla frazione di Camposilvano. Si segue ancora la strada asfaltata per circa 600 metri e prima del ponte in curva, si prende il sentiero sulla destra in ghiaia che sale nel bosco. Lo si segue per altri 700 metri superando un piccolo ponticello sul torrente. Si arriva così nuovamente su strada asfaltata, in curva con delle panchine di legno. Si prosegue su strada asfaltata in salita per circa un chilometro fino ad arrivare al parcheggio di un bar. Appena superato il locale sulla sinistra a scendere parte un sentiero in ghiaia denominato 'Sentiero del Losco". Il sentiero attraversa un bosco di faggi e dopo 1.2 km porta al parcheggio del Passo Pian delle Fugazze

Attrezzatura

Scarpe robuste, bottiglia d'acqua, cappellino, k-way, eventuali bastoncini telescopici da trekking, spray repellente per insetti. Si attraversano ambienti dove vi possono essere zecche. Si consiglia pertanto uno spray repellente idoneo e controllare

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward