Edit Template

A piedi sulla neve da Maso Stasal di Rumo ai grandi prati di Fresna

Itinerario suggestivo che porta in un luogo speciale della Val di Non, a ridosso del caratteristico paese altoatesino di Proves. 

Dai grandi prati in quota si percepisce tutta la maestosità del gruppo montuoso delle Maddalene che in inverno è ancora più spettacolare. La parte iniziale dell'itinerario è in salita per poi proseguire in piano una volta raggiunti i prati.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 4.1 km
durata 1.6666666666667 : 40 h
dislivello
salita 215 m
discesa 215 m
punto più alto 1450 m.s.l.m
punto più in basso 1288 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Maso Stasal, Lanza di Rumo
Coordinate :
latitudine : 46.463298
longitudine : 11.014406

Arrivo

Maso Stasal, Lanza di Rumo

Direzione da seguire

Dalla frazione di Lanza di Rumo si prosegue in salita sulla stretta strada asfaltata che porta al Maso Stasal. Si prosegue oltre il maso diritto nel bosco e al primo bivio si prende la forestale sulla destra che sale dolcemente alla località Cercen.

Si prosegue ancora in salita su forestale che si fa più ripida e che dopo un'ampia curva arriva in quota ai grandi prati soleggiati. Si prosegue verso destra e si arriva alla caratteristica baita del Crislot. SI tratta di una baita privata ma che viene gentilmente lasciata aperta nel caso in cui qualcuno avesse bisogno di un riparo.

Si rientra sullo stesso percorso fatto per l'andata ma invece di scendere a sinistra sulla strada con la grande curva in direzione di località Cercen, si prosegue diritto attraverso i grandi prati che portano al Passo Fresna con panorami stupendi su tutta la catena della Maddalene. 

Arrivati sulla forestale che collega Proves a Rumo la si imbocca sulla sinistra per scendere con una serie di tornanti a Maso Stasal. Su questo tratto in discesa bisogna fare attenzione alla presenza di ghiaccio poichè questa forestale è sempre all'ombra.

 

Parcheggio

In uno dei parcheggi liberi nella frazione di Lanza.

Informazioni slla sivurezza

Si raccomanda di fare attenzione a non scivolarae nei tratti in discesa. Questo itinerario attraversa propietà private e vi chiediamo di rispettare l'ambiente.

Bisogna tenere presenta che il percorso si svolge anche sulla provincia di Bolzano, meglio evitare di programmarlo nel caso in cui la provincia di Bolzano si trovi in zona arancione o rossa in questa fase di pandemia.

Attrezzatura

Normali scarponicini da trekking oppure ramponcini nel caso in cui la neve sia ghiacciata.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved