fbpx Passeggiata alla Cascata della "Val de l’infern"
Passeggiata alla Cascata della

Passeggiata alla Cascata della "Val de l’infern"

Foto da: Federico Monegatti

Interessante itinerario sopra l’abitato di Regnana con arrivo alla suggestiva cascata della "Val de l’Infern".

Percorso piacevole immerso nei boschi di abete rosso, tra baite e case di montagna; culmina nel punto panoramico della cascata della "Val de l’Infern" dove l'acqua si esibisce in uno spettacolare salto nel baratro. È adatto per tutta la famiglia. 

  • signal_cellular_alt Difficoltà Facile
  • straighten lunghezza 1.13 Km
  • schedule durata 0:35 h
  • arrow_drop_up dislivello 206 m
  • arrow_drop_down discesa 14 m
  • skip_next punto più alto 1421 m
  • skip_next punto più in basso 1215 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Grado di difficoltà del percorso: E (su mulattiere e sentieri).
Mancanza di segnaletica adeguata nel breve tratto in cui si lascia il sentiero “443A E5 per arrivare alla cascata (5 minuti di cammino)”

 

LE 10 REGOLE PER GLI ESCURSIONISTI

  • Studiate e preparate bene il vostro itinerario
  • Scegliete un percorso adatto alla vostra condizione fisica
  • Portate vestiti ed attrezzatura idonei
  • Consultate il bollettino metereologico
  • Partire da soli è rischioso, portate con voi il cellulare
  • Lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
  • Se non siete sicuri, non esitate ad affidarvi ad un professionista
  • Fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
  • In caso di stanchezza o di problemi, non esitate a tornare sui vostri passi
  • In caso di incidente chiamate il numero 112

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Regnana di Bedollo

Coordinate

DD 46.154116 , 11.310032 DMS46° 9' 14.8176'' N 11° 18' 36.1152'' E

Arrivo

Cascata della "Val de l’infern"

Transito trasporto pubblico

Dalla stazione delle corriere di Trento prendere la linea B403 in direzione Montesover (Trento - Pergine - Baselga di Pinè - Montesover) o la linea B402 (Trento - Nogarè - Baselga di Pinè -Montesover) e scendere a Centrale di Bedollo. 

Da Centrale di Bedollo è possibile raggiungere l'abitato di Regnana a piedi o con mezzi di trasporto propri.

 

Come arrivare

Dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné; presa la S.P. 83 di Piné transita sino a Centrale di Bedollo e imbocca la strada per passo Redebus fino all’abitato di Regnana. 

Parcheggio

Se si sceglie di partire da Regnana è possibile parcheggiare nella piazza del paese, nei pressi del negozio di alimentari e della Chiesa. Se si preferisce partire da Centrale di Bedollo è possibile parcheggiare nei pressi del campo sportivo che si trova lungo la strada proseguendo per circa 300 metri in direzione Brusago.

Direzione da seguire

Partenza da Regnana: da Regnana si seguono le indicazioni per “val dell’ inferno” sul sentiero 443A e ci si inoltra nel paesino; si supera una bella fontana e sempre su comoda strada di prosegue con indicazioni ottime. Poco dopo la strada diventa ciotolata e più ripida, incastonata tra muretti a secco: mentre si sale si notano delle baite e case di montagna. Ad un evidente bivio si lascia la strada per un sentiero nel bosco (indicazioni malga Stramaiolo e cascate val del infern), il quale sale a zig zag nel bosco per rendere la salita più agevole; arrivati ad una piccola radura si lascia il sentiero principale (443) e si prendono delle tracce di sentiero che piegano verso sinistra; da lì in pochi minuti in piano e poi in discesa si arriva al punto panoramico con vista sulla cascata. Il punto panoramico è un po’ esposto ma protetto con le staccionate. Il rientro avviene sullo stesso percorso di andata.

Partenza da Centrale: dal bar-pizzeria Centrale si imbocca la strada asfaltata che porta all’abitato di Stramaiolo e la si segue per 300 metri fino a una curva con indicazioni “Martinei-Regnana 443” dove si prende una strada forestale sulla destra. La strada dopo poco diventa sentiero, da seguire fino all'inizio di una strada asfaltata con vista sull’abitato di Bedollo.  Si percorre quest'ultima in discesa e poi in piano per 500 metri; arrivati sul tornante della strada provinciale che porta al passo Redebus, imbocchiamo il sentiero con indicazioni “Regnana-Groffi 443A” che prima per prato e poi per bosco ci porta in località Groffi. Da qui si entra nel paesino e si arriva alla fontana, proseguendo sullo stesso itinerario che parte da Regnana. Il rientro avviene sullo stesso percorso di andata.

Attrezzatura

Scarpe da ginnastica o da trekking, giacca impermeabile, acqua, crema solare.

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward