Edit Template

Anello tra malga Lauregno e il panoramico Monte Ori nel Gruppo delle Maddalene

Altro percorso ad anello che tocca malga Lauregno, nel gruppo delle Maddalene. E' più lungo rispetto agli altri in questa zona perchè raggiunge il grande altopiano panoramico del Monte Ori.

Questo anello è un susseguirsi di sali scendi con prospettiva sempre diverse sulle cime delle Malddalene e sui paesi a valle. Alterna tratti su forestale a tratti in neve fresca nel bosco a passaggi su grandi spazi soleggiati e aperti, come quello del panoramico Monte Ori.


image from OA
mappa elevation Profile
lunghezza 7.2 km
durata 3.5 : 30 h
dislivello
salita 300 m
discesa 300 m
punto più alto 1848 m.s.l.m
punto più in basso 1689 m.s.l.m

Come arrivare

Partenza

Parcheggio Hofmahdjoch, presso le gallerie che collegano la Val di Non alla Val d'Ultimo
Coordinate :
latitudine : 46.506516
longitudine : 11.043978

Arrivo

Parcheggio Hofmahdjoch, presso le gallerie che collegano la Val di Non alla Val d'Ultimo

Direzione da seguire

Dal grande parcheggio prima del secondo tunnel si imbocca la forestale nr. 28 che riporta le indicazioni per la Malga di Lauregno / Laureinalm. Si segue la forestale e il suo sali scendi ignorando i sentieri che tagliano nel bosco per raggiungere la malga.

Al bivio dietro la malga si segue il sentiero nr 3 in direzione del monte Ori. Il sentiero procede in salita attraverso un fitto bosco dove la neve si mantiene soffice e farinosa perché poco esposta al sole.

Dopo il tratto nel bosco si sbuca sul grande altipiano soleggiato del monte Ori, con un’incredibile vista a 360° che va dal Catinaccio fino alle Dolomiti di Brenta.

Si prosegue sempre sul sentiero nr. 3 che ora scende nel bosco fino a raggiungere il grande masso chiamato “Pedra del Gal”. Qui si imbocca la forestale 157 che con leggera salita arriva alle soleggiate torbiere del monte Sous.

Da qui poi si seguono le tracce che scendono al vicino parcheggio.

Parcheggio

Dopo il paese di Proveis in provincia di Bolzano si imbocca una breve galleria e subito dopo si nota il grande parcheggio sterrato sulla destra.

Informazioni slla sivurezza

Il percorso non presenta particolari difficoltà tecniche. Per affrontarlo bisogna comunque avere dimestichezza con l'ambiente innevato. In alternativa consigliamo sempre di affidarsi alla guida alpina in una delle nostre escursioni guidate invernali: prenota qui comodamente online

Attrezzatura

Scarponcini invernali, bastoncini e ciaspole. Utilizzare ramponcini nel caso di neve ghiacciata.


Iscriviti alla nostra newsletter

    Dolomiti Walking Hotels

    Dolomiti Walking Hotels

    Via De Gasperi 77, 38123 Trento

    presso Associazione Albergatori ed Imprese della Provincia di Trento

    Entra nel gruppo

    Gli Hotel

    Leggi il blog

     

     

    Dolomiti Walking Hotel – Tutti i diritti riservati | P.IVA 02071540229 | Email: info@dolomitiwalkinghotel.it

    © 2025Created with Loved