fbpx "Maratona dles Dolomites" Tour

"Maratona dles Dolomites" Tour

Foto da: Arabba Fodom Turismo

Cimentarsi lungo il famoso percorso della gara amatoriale, senza l'ansia del cronometro.

Questo percorso è conosciuto in tutto il mondo grazie alla manifestazione Maratona dles Dolomites che permetterà la scoperta dei Passi più suggestivi e impegnativi delle Dolomiti.

Anche pedalando senza il cronometro in mano, questo tour rappresenta una vera e propria sfida con se stessi: Pordoi, Sella, Gardena, Campolongo, Giau, Falzarego e nuovamente Campolongo, sono infatti  7 cime da superare, veri monumenti alla storia del ciclismo italiano.

Oltre 4500 m di dislivello parlano chiaro: per affrontarli servono gambe allenate. Il percorso diventerà durissimo con l’arrivo del temibile Passo Giau e sarà addirittura infernale all’ultima scalata verso la vetta del Passo Valparola, con muri fino al 13% di pendenza.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Difficile
  • straighten lunghezza 134.14 Km
  • schedule durata 12:00 h
  • arrow_drop_up dislivello 4209 m
  • arrow_drop_down discesa 4209 m
  • skip_next punto più alto 2244 m
  • skip_next punto più in basso 1313 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Informazioni slla sicurezza:

Le strade sono aperte al traffico automobilistco, si consiglia di moderare la velocità in base alle proprie capacità e nel rispetto degli altri utenti e del codice della strada.

Lasciate sempre detto a qualcuno dove siete diretti e la durata approssimativa dell’escursione.

Il numero telefonico in caso di emergenza è il 112 o 118 (ambulanza).

Partenza

Centro di Arabba

Coordinate

DD 46.496912 , 11.87468 DMS46° 29' 48.8832'' N 11° 52' 28.8480'' E

Arrivo

Centro di Arabba

Come arrivare

In macchina

  • Da Innsbruck Autostrada del Brennero A22 fino al casello di Bressanone, proseguire per la Val Pusteria, Val Badia e Passo Campolongo.
  • Da Verona/Milano autostrada del Brennero A22 fino al castello di Egna Ora, proseguire per la Val di Fiemme, Val di Fassa, Passo Pordoi e Arabba.
  • Da Venezia Autostrada A27 uscita Belluno seguire l'Agordina 203 per Agordo, Caprile e Arabba.

In treno

Stazioni ferroviarie più vicine:

  • Belluno - 70 km
  • Brunico - 48 km
  • Ponte Gardena - 51 km

In autobus

In aereo

  • Venezia Treviso/Venezia Marco Polo – 160/170 km
  • Innsbruck - 140 km
  • Verona – 270 km
  • Milano Bergamo/Milano Malpensa - 310/400 km

Parcheggio

Ampi spiazzi e piazzole lungo i passi.

Direzione da seguire

Senso orario: dal centro di Arabba salire i tornanti del Passo Pordoi. A circa metà discesa c'è il bivio che sale lungo il Passo Sella, la cui discesa vi condurrà fino alla località "Pian de Gralba" dove incontrete il bivio per il Passo Gardena, con cui raggiungerete Corvara.

Da Corvara, girare a destra e, salendo per il passo Campolongo, attraversare la Valle di Fodom fino allla frazione "Cernadoi", dove si trova il bivio per il Passo Falzarego. In cima inzia la piacevole discesa fino alla località "Pocol" da dove partono gli infernali tornanti del Passo Giau, la qui altrettanto temibile discesa vi condurà, attraverso il centro di Colle Santa Lucia, nuovamente al bivio di "Cernadoi", dove risalirete il Passo Falzarego per portarvi sulla cima del Passo Valparola. Da qui, si scende fino a La Villa, alla cui rotonda, girando a sinistra e passando per Corvara, si sale il Passo Campolongo, riportandovi ad Arabba.

Senso antiorario: dal centro di Arabba, con i piacevole sali - scendi della Strada n.48 delle Dolomiti, che passa attraverso il paesino di Pieve di Livinallongo, si raggiunge la frazione "Cernadoi" dove c'è il bivio per Colle Santa Lucia e il temutissimo Passo Giau. Una volta in cima, scendere per la sua altrettanto temibile discesa fino alla località di "Pocol, dove si trova il bivio per il Passo Falzarego. Sulla cima, girando a destra, con una breve ma abbastanza tosta salita, raggiungere il pianoro del Passo Valparola, la cui discesa vi condurrà a La Villa in Badia.

Alla rotonda del centro, girare a sinistra e, arrivati al centro di Corvara, girare a destra in direzione di Colfosco per imboccare il Passo Gardena. Dopo aver scollinato, scendere fino alla località "Pian de Gralba" dove incontrete il bivio per il Passo Sella, a metà del quale trovere il bivio per il Passo Pordoi che, con i suoi 33 tornati panoramici sulla Valle di Fodom, vi riporterà ad Arabba.

 

Attrezzatura

Il kit del ciclista:

  • camera d'aria di scorta
  • pezze di riparazione per la camera d'aria
  • erogatore e bombolette Co2
  • levagomma
  • pompetta
  • bomboletta "gonfia e ripara"
  • kit multitool
  • smagliacatena
  • soldi
  • stick per le punture degli insetti
  • cibo (barrette energetiche, snack, frutta secca, frutta)
  • cellulare (inserire numeri utili della zona  e di soccorso e informazioni sanitarie)
  • borracce (una con acqua una con acqua + sali minerali)
  • guanti
  • casco
  • bandana sottocasco
  • occhiali antiriflesso
  • k- way anti - vento e anti – pioggia

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward