Un sentiero facile, alla portata di tutti, caratterizzato da un panorama mozzafiato sulle Pale di San Martino.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 7.02 Km
- schedule durata 2:30 h
- arrow_drop_up dislivello 4 m
- arrow_drop_down discesa 715 m
- skip_next punto più alto 2126 m
- skip_next punto più in basso 1411 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
In caso di piogge recenti ci possono essere tratti con acqua e fango, consigliate scarpe da trekking. Il percorso è inadatto alle mountain bike. Si sconsiglia di intraprendere questa gita in caso di previsione di temporali.Partenza
Coordinate
Arrivo
Transito trasporto pubblico
Parcheggio
Parcheggio impianti Tognola
Direzione da seguire
Percorso senza ostacoli particolari e facile per tutti, adulti e piccoli camminatori. Il sentiero raggiunge la terrazza panoramica dove troviamo il Balcone UNESCO e i ruderi del primo rifugio Tognola. Poco sotto, una stradina d'erba conduce nel bosco dove, d'estate, vengono installate delle sagome che rappresentano gli animali che popolano questo ambiente. Arriviamo poi nella strada forestale che scende a valle. Lungo il tragitto vedremo anche i ruderi dell'antica slittovia del Panzer.

[Non è prevista una guida per questo percorso.]