fbpx Creste di Scanaiol
Creste di Scanaiol

Creste di Scanaiol

Foto da: ApT San Martino

Un itinerario panoramico dal Rifugio Tognola a Malga Scanaiol

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 9.20 Km
  • schedule durata 3:30 h
  • arrow_drop_up dislivello 164 m
  • arrow_drop_down discesa 889 m
  • skip_next punto più alto 2213 m
  • skip_next punto più in basso 1410 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Rifugio Tognola

Coordinate

DD 46.241087 , 11.777276 DMS46° 14' 27.9132'' N 11° 46' 38.1936'' E

Arrivo

Partenza cabionvia Tognola

Transito trasporto pubblico

www.ttesercizio.it

Parcheggio

Parcheggio presso partenza Cabinovia Tognola

Direzione da seguire

Dal Rifugio Tognola si attraversa il parco a tema L'Alpe delle marmotte, si prende il sentiero delle marmotte e si raggiunge la stazione di arrivo della seggiovia invernale Conca. Da qui il sentiero Scanaiol arriva, poco dopo, all'omonima forcella. Dalla forcella si scende verso Malga Scanaiol, per congiungersi con il sentiero n. 350 il quale collega San Martino di Castrozza (per il quale si gira a sinistra) al Lago di Calaita (per il quale si gira a destra). Proseguiamo lungo la strada forestale che, passando per Malga Crel, rientra al parcheggio della cabinovia Tognola. Lunghezza di circa 9 km per 4 ore di camminata. Il percorso è inadatto alle mountain bike. Si sconsiglia di intraprendere questa gita in caso di previsione di temporali. Si raccomanda di portare con sé una scorta d’acqua; infatti, esistono sorgenti sorgive, ma a livello del terreno, per cui non è semplice rifornirsi, né sicuro.

Attrezzatura

Si consiglia l'utilizzo di scarpe da trekking

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward