Percorso ad anello che collega il paese di Baselga a Montagnaga attraverso nuovi tratti ciclopedonali: percorso adatto a tutti che non presenta particolari difficoltà tecniche.
L'anello è lungo circa 18,7 km con un dislivello di circa 500m. Il percorso che si snoda prevalentemente tra prati e boschi è quasi interamente asfalto, salvo piccoli tratti di terreno ghiaioso compatto.
- signal_cellular_alt Difficoltà Facile
- straighten lunghezza 18.58 Km
- schedule durata 2:15 h
- arrow_drop_up dislivello 316 m
- arrow_drop_down discesa 316 m
- skip_next punto più alto 1007 m
- skip_next punto più in basso 773 m
Periodo consigliato:
Informazioni slla sicurezza:
- Le strade, i sentieri e le piste indicati sono spesso percorsi anche in senso opposto, quindi fare sempre attenzione a pedoni, bici ed auto che potrebbero sopraggiungere
- Sui sentieri e nei punti stretti fare sempre attenzione agli escursionisti ed usare il buon senso, rallentare e all'occorrenza fermarsi
- Indossare sempre il casco e non sottovalutare il grado di difficoltà del percorso
- Portare via con sé gli eventuali rifiuti
- Rispettare i limiti di velocità e guidare in modo da avere sempre il controllo della bicicletta
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Lago di Serraia
Coordinate
Arrivo
Lago di Serraia
Transito trasporto pubblico
È possibile raggiungere Baselga di Piné utilizzando le linee B 403 o B 402 del trasporto pubblico extraurbano.
Come arrivare
Partendo dall’autostrada A22 del Brennero (da sud uscita Trento sud – da nord uscita Trento nord) e dalla Statale 12 del Brennero, prosegui per la S.S. 47 della Valsugana per Pergine Valsugana – Padova fino al bivio della Mochena per Altopiano di Piné, per poi transitare sulla S.P. 83 di Piné.
Parcheggio
Svariati parcheggi in prossimità del Lago di Serraia: parcheggio soprastante supermercato Despar; parcheggio in loc. Lido; parcheggio in loc. Alberon.
Direzione da seguire
Partendo dall'ufficio informazioni Apt, passando per zona Lido si raggiunge l'abitato di Faida dalla strada principale Sp.83. Dalla chiesa del paese si scende quindi seguendo la strada per la Loc. Riposo e si svolta a destra al ponte in fondo alla discesa (senza raggiungere l'incrocio con SP66 che porta a Pergine) per imboccare la nuova ciclabile (Pergine Pinè). Attraversando i campi di fragole si prosegue in leggera salita fino all'abitato di Erla e successivamente di Montagnaga. Si attraversa tutto il paese in direzione Comparsa e prima dell'omonima pizzeria si imbocca il bivio a destra per loc. Puel-Guardia-Bus. Dopo circa 300m svoltare a destra e proseguire sulla ciclabile che riconduce in località Ferrari, direzione Baselga. Breve e consigliata deviazione per la Quarta Comparsa prima di proseguire fino alla fraz. dei Ferrari. Terminato il tratto di ciclopedonale completare l'ultimo tratto del giro per la località Meie e rientro sempre dallo stadio del ghiaccio.
Attrezzatura
- Mtb con gomme da sterrato
- Casco
- Occhiali
- Kit di riparazione
- Kit di pronto soccorso
- Acqua
- Snack
- Cartina
- Giacchetta antivento per la discesa


















[Non è prevista una guida per questo percorso.]