Gran Anello Bellunese

Gran Anello Bellunese

Foto da: Gran Anello Bellunese

Il primo grande anello nella provincia di Belluno da percorrere in bicicletta.

Un percorso unico, gratuito e permanente, da fare in autonomia e accessibile in qualsiasi momento, per vivere la Valbelluna in totale libertà.

Punto di partenza partenza del Gran Anello Bellunese è l’Agriturismo Miari Fulcis a Belluno. Qui verrà consegnata la mappa del percorso e un "passaporto" per inserire i timbri delle sette tappe.

Un anello unico che porta i ciclisti ad attraversare zone mai viste, luoghi raggiungibili solo con le due ruote che regalano paesaggi mozzafiato del Bellunese: dalla Foresta del Cansiglio al Nevegal, passando per il Lago di Vedana. Parola chiave del Gran Anello è libertà: chi vorrà affrontare questa avventura non dovrà guardare il cronometro, ma completare il percorso in totale autonomia, decidendo se e quando fermarsi.

Le 7 tappe dove far timbrare il “passaporto” sono:

1. Farra d’Alpago, presso l’albergo Ristorante Bellavista

2. Chies d'Alpago, presso la Locanda San Martino

3. Belluno, presso Bettini Bike

4. Cesiomaggiore, presso l’Agriturismo Cascina Dolomiti

5. Tiago, presso l’Osteria Da Armida

6. Visome, presso il B&B Al Viandante

7. Nevegal, presso l’Antico Bar Slalom

L’anello si conclude dal punto in cui si è partiti, presso l’Agriturismo Miari Fulcis, dove verrà rilasciato il timbro da FINISHER. Chi riuscirà a completare il percorso entrerà nel Libro d’Oro del Gran Anello Bellunese e verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

E’ possibile partire e arrivare in qualsiasi momento, pranzare al sacco o in uno dei tanti ristoranti e bar lungo il percorso: importate ricordare di prenotare in autonomia le strutture dove mangiare o dormire.

Se non sarà possibile fare il timbro nelle strutture sopra citate (perchè chiuse in quel periodo), sarà sufficiente scattare una foto di fronte a loro. Questo testimonierà il passaggio e una volta rientrati al punto di partenza verrà obliterato il passaporto con i timbri mancanti.

Da tener presente che in Cansiglio il GPS potrebbe avere poca ricezione, per questo motivo:

- viene chiesto di non uscire dalla traccia per non perdere la giusta via del percorso;

- proprio a causa della ricezione, il gps potrebbe calcolare un dislivello leggermente superiore o inferiore a quello indicato (5.000D+).

Percorso nato dall’idea di Fulcio Miari Fulcis, guida alpina, appassionato di ciclismo e profondo conoscitore della Valbelluna, supportato da Matteo Mistron per la realizzazione della traccia e da Stefano Panizzolo, tecnico informatico.

  • signal_cellular_alt Difficoltà Media
  • straighten lunghezza 244.84 Km
  • schedule durata 0:10 h
  • arrow_drop_up dislivello 4091 m
  • arrow_drop_down discesa 4076 m
  • skip_next punto più alto 1378 m
  • skip_next punto più in basso 236 m

Periodo consigliato:

gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Partenza

Via Modolo 138, Belluno, Agriturismo Miari Fulcis

Coordinate

DD 46 , 12 DMS46° 0' 0.0000'' N 12° 0' 0.0000'' E

Arrivo

Via Modolo 138, Belluno, Agriturismo Miari Fulcis

-

[Non è prevista una guida per questo percorso.]

Offerte nelle Vicinanze
arrow_upward